# LLMs.txt - Sitemap for AI content discovery # CONA > --- ## Pagine - [La Mission](https://www.conasrl.com/la-mission/): La mission di CONA è diventare il motore dell’innovazione nel settore industriale, sviluppando soluzioni sostenibili che preservino l'ambiente - [La Storia](https://www.conasrl.com/la-storia/): Nel 2010 nasce CONA parte del Gruppo AYVAZ, leader internazionale nella produzione di componentistica industriale - [Certificazioni](https://www.conasrl.com/certificazioni/): CONA è certificata ISO 9001:2015 per il sistema di gestione della qualità aziendale. - [Download](https://www.conasrl.com/download/): Download Schede Tecniche, Cataloghi, Certificazioni, BIM Cataloghi Schede Teniche Certificazioni BIM/Revit Hai qualche domanda? Contattaci - [Componenti per Centrali Termiche](https://www.conasrl.com/prodotti/componenti-per-centrali-termiche/): CONA offre una vasta gamma di componenti essenziali per centrali termiche, tra cui scambiatori di calore, valvole di controllo e regolazione - [Tubi Flessibili](https://www.conasrl.com/prodotti/tubi-flessibili-inox/): I tubi flessibili in acciaio inox di CONA sono realizzati con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni affidabili e durata - [Prodotti](https://www.conasrl.com/prodotti/): Ampia gamma di prodotti alta qualità CONA Srl: tubi flessibili, giunti di espansione, valvole. Trova la soluzione ideale per le tue esigenze industriali o di ingegneria. - [Flange e Raccorderia](https://www.conasrl.com/prodotti/flange-e-raccorderia/): Esplora la nostra vasta gamma di flange forgiate e a collare e raccordi industriali, progettati per soddisfare le esigenze più critiche dei vostri processi industriali - [Valvole](https://www.conasrl.com/prodotti/valvole/): Cona produce e commercializza Valvole industriali per qualsiasi settore, dall'acquedottistica alla sicurezza industriale. Scopri di più. - [Giunti di Espansione e Compensatori](https://www.conasrl.com/prodotti/giunti-di-espansione-e-compensatori/): I giunti di espansione e Compensatori di Cona sono apparecchiature adatte a prevenire le dilatazioni termiche e le vibrazioni. Scopri di più. - [CRIMA Steam Line](https://www.conasrl.com/prodotti/crima-steam-line/): Crima Steam Line è un marchio Cona che commercializza scaricatori di condensa e componentistica per il vapore. Scopri di più. - [Indicatori di Livello](https://www.conasrl.com/prodotti/indicatori-di-livello/): CONA offre una vasta selezione di indicatori di livello avanzati, tra cui indicatori a sfera e tubo, indicatori magnetici ed elettronici - [Lavora con noi](https://www.conasrl.com/lazienda/lavora-con-noi/): Lavorare in Cona significa essere a stretto contatto con una realtà i cui pilastri sono integrazione, rispetto e parità. Inviaci il tuo CV! - [Cataloghi](https://www.conasrl.com/prodotti/cataloghi/): Produciamo e distribuiamo 6 grandi linee di soluzioni per l'industria, tubi flessibili, giunti di espansione, valvole, flange e raccordi. Scarica i cataloghi - [Specialisti in componenti per l'industria](https://www.conasrl.com/): Cona produce Tubi Flessibili, Giunti di Espansione, Scaricatori di Condensa, Valvole, Indicatori di Livello, Flange e Raccordi. Scopri di più - [Contatti](https://www.conasrl.com/contatti/): Compila il form o chiama 0823 187 3988. Per qualsiasi domanda o chiarimento tecnico non esitare a contattarci. Saremo lieti di aiutarti. ## ## Articoli - [Indicatori di livello Switch, cosa sono e a cosa servono](https://www.conasrl.com/news/indicatori-di-livello-switch-cosa-sono-e-a-cosa-servono/): Cosa sono gli indicatori di livello Switch, come funzionano e perché sono fondamentali per la sicurezza degli impianti industriali. - [Scaricatori di condensa meccanici a secchiello rovesciato: CrimaSteamLine di Cona](https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-meccanici-a-secchiello-rovesciato-crimasteamline-di-cona/): Cona propone la linea Crima Steam Line, che include modelli di scaricatori a secchiello rovesciato pensati per garantire massima efficienza. - [Protezione sismica degli impianti industriali: i vantaggi dei Compensatori Antisismici](https://www.conasrl.com/news/protezione-sismica-degli-impianti-industriali-i-vantaggi-dei-compensatori-antisismici/): I compensatori antisismici sono progettati per assorbire i movimenti sismici e prevenire rotture o guasti improvvisi. Scopriamoli. - [Come scegliere il Tubo Flessibile giusto per Impianti HVA CeIdrico-Sanitari](https://www.conasrl.com/news/come-scegliere-il-tubo-flessibile-giusto-per-impianti-hva-ceidrico-sanitari/): Scegliere il tubo flessibile giusto per un impianto HVAC o idrico-sanitario è più importante di quanto si pensi. - [Raccordi Filettati in ghisa malleabile zincata: la soluzione ideale per impianti industriali](https://www.conasrl.com/news/raccordi-filettati-in-ghisa-malleabile-zincata-la-soluzione-ideale-per-impianti-industriali/): I raccordi filettati in ghisa malleabile zincata rappresentano un componente essenziale per impianti industriali e domestici. - [Compensatori di Dilatazione Antisismici, cosa sono e quali sono i loro vantaggi](https://www.conasrl.com/news/compensatori-di-dilatazione-antisismici-cosa-sono-e-quali-sono-i-loro-vantaggi/): CONA offre una gamma di compensatori antisismici avanzati, come i modelli U-FLEX e V-FLEX, progettati per garantire sicurezza e resistenza. - [CONA all'ACCADUEO 2024: innovazione e soluzioni per la filiera idrica](https://www.conasrl.com/news/cona-allaccadueo-2024-innovazione-e-soluzioni-per-la-filiera-idrica/): Il 27 e 28 novembre 2024, CONA parteciperà all'ACCADUEO, una delle manifestazioni più importanti dedicate alla filiera del settore idrico. - [CONA al SIC 2024: soluzioni avanzate per l'industria casearia e conserviera](https://www.conasrl.com/news/cona-al-sic-2024-soluzioni-avanzate-per-lindustria-casearia-e-conserviera/): CONA ha partecipato al SIC dal 18 al 20 ottobre 2024, un evento chiave per il settore lattiero-caseario e conserviero - [Giunti di Espansione Antivibranti: come ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi industriali](https://www.conasrl.com/news/giunti-di-espansione-antivibranti-come-ridurre-le-vibrazioni-e-proteggere-i-sistemi-industriali/): I giunti di espansione antivibranti sono una componente fondamentale per il funzionamento e la durabilità delle tubazioni industriali. - [Come i compensatori assiali allungano la vita delle tubazioni](https://www.conasrl.com/news/come-i-compensatori-assiali-allungano-la-vita-delle-tubazioni/): I compensatori assiali sono componenti essenziali per garantire la protezione e la longevità delle tubazioni industriali. - [Scaricatori di Condensa Termodinamici: cosa sono e come funzionano](https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-termodinamici-cosa-sono-e-come-funzionano/): Scopriremo cosa sono gli scaricatori di condensa termodinamici, noti per la loro semplicità di funzionamento, robustezza e lunga durata. - [Guida completa agli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata e bimetallici](https://www.conasrl.com/news/guida-completa-agli-scaricatori-di-condensa-termostatici-a-pressione-bilanciata-e-bimetallici/): Oggi scopriremo due scaricatori di condensa: gli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata e gli scaricatori bimetallici. - [Scaricatori di condensa meccanici: a galleggiante e a secchiello rovesciato](https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-meccanici-a-galleggiante-e-a-secchiello-rovesciato/): Questo articolo esplora dettagliatamente le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie di scaricatori di condensa. - [Quali sono i tipi di scaricatori di condensa e perché utilizzarli?](https://www.conasrl.com/news/quali-sono-i-tipi-di-scaricatori-di-condensa-e-perche-utilizzarli/): Gli scaricatori di condensa svolgono un ruolo indispensabile nel garantire l'efficienza e la longevità di qualsiasi impianto a vapore. - [Manutenzione e ispezione dei tubi flessibili: best practices per evitare malfunzionamenti](https://www.conasrl.com/news/manutenzione-e-ispezione-dei-tubi-flessibili-best-practices-per-evitare-malfunzionamenti/): Per garantire l'efficienza dei tubi flessibili, è fondamentale adottare una strategia di manutenzione e ispezione completa e rigorosa. - [Compensatori laterali sferici, cosa sono e a cosa servono](https://www.conasrl.com/news/compensatori-laterali-sferici-cosa-sono-e-a-cosa-servono/): Nel settore ingegneristico industriale, esiste un elemento fondamentale che svolge un ruolo cruciale: il compensatore laterale sferico. - [Certificazioni per le componenti industriali, perché sono importanti](https://www.conasrl.com/news/certificazioni-per-le-componenti-industriali-perche-sono-importanti/): Le certificazioni come la PED (Pressure Equipment Directive) e la CE (Conformité Européenne) sono fondamentali per garantire standard elevati. - [Il ruolo cruciale dei Giunti di Espansione nell'industria: funzioni e vantaggi](https://www.conasrl.com/news/il-ruolo-cruciale-dei-giunti-di-espansione-nellindustria-funzioni-e-vantaggi/): I giunti di espansione garantiscono l’integrità strutturale e la durata delle tubazioni e delle apparecchiature. - [Cona al MCE - Mostra Convegno Expocomfort](https://www.conasrl.com/news/cona-al-mce-mostra-convegno-expocomfort/): Cona ha partecipato alla 43a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, tenutasi recentemente alla Fiera Milano. - [Conformità degli impianti vapore per la sicurezza alimentare: le norme](https://www.conasrl.com/news/conformita-degli-impianti-vapore-per-la-sicurezza-alimentare-le-norme/): L'industria alimentare deve garantire che ogni tappa della catena di produzione rispetti i più alti standard di sicurezza. - [Tubi flessibili per impianti a gas, come funzionano](https://www.conasrl.com/news/tubi-flessibili-per-impianti-a-gas-come-funzionano/): I tubi flessibili per impianti a gas svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un flusso di gas sicuro ed efficiente nella tua azienda. - [Compensatore antivibrante, a cosa serve?](https://www.conasrl.com/news/compensatore-antivibrante-a-cosa-serve/): Un compensatore antivibrante è un dispositivo progettato per ridurre e assorbire le vibrazioni prodotte da macchinari o sistemi industriali. - [Valvole di regolazione e di intercettazione: scopriamo le tipologie](https://www.conasrl.com/news/valvole-di-regolazione-e-di-intercettazione-scopriamo-le-tipologie/): Le valvole di regolazione e di intercettazione rappresentano un elemento fondamentale nei processi industriali. Ma a cosa servono? - [Scaricatori di condensa termodinamici: cosa sono?](https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-termodinamici-cosa-sono/): Gli scaricatori di condensa termodinamici eliminano la condensa formata all'interno dei sistemi a vapore. Ma come funzionano? - [Come funzionano gli indicatori di livello per la misurazione e il controllo dei fluidi?](https://www.conasrl.com/news/come-funzionano-gli-indicatori-di-livello-per-la-misurazione-e-il-controllo-dei-fluidi/): Gli indicatori di livello garantiscono la gestione efficiente dei fluidi in ambito industriale, consentendo il monitoraggio costante. - [Promo Black Friday e Cyber Monday CONA: Sconti Speciali](https://www.conasrl.com/news/promo-black-friday-e-cyber-monday-cona-sconti-speciali/): La promozione sarà dal 20 al 27 novembre 2023, coprendo sia il Black Friday che il Cyber Monday sula categoria Tubi Flessibili. - [A cosa serve la valvola di zona? Scopriamolo insieme](https://www.conasrl.com/news/a-cosa-serve-la-valvola-di-zona-scopriamolo-insieme/): La valvola di zona garantisce il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento o raffreddamento. Scopriamo come. - [Tubi flessibili, scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi](https://www.conasrl.com/news/tubi-flessibili-scopriamo-insieme-tutte-le-tipologie-e-gli-utilizzi/): I tubi flessibili CONA sono progettati con materiali di alta qualità mediante tecnologie di ultima generazione. - [CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali](https://www.conasrl.com/news/crima-steam-line-la-linea-di-scaricatori-di-condensa-per-i-tuoi-processi-industriali/): La linea di scaricatori di condensa di Crima Steam Line rappresenta l’evoluzione delle soluzioni per il vapore. - [Cona al MIAC, la Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria di Lucca](https://www.conasrl.com/news/cona-al-miac-la-mostra-internazionale-dellindustria-cartaria-di-lucca/): L'industria della carta e del tissue saranno i protagonisti della fiera di Lucca dal 11 al 13 ottobre 2023. - [Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono?](https://www.conasrl.com/news/che-cosa-sono-i-giunti-di-espansione-e-a-cosa-servono/): In questo articolo esamineremo cosa sono i giunti di espansione, come funzionano e perché sono così importanti. - [ITMA 2023 - 8-14 Giugno 2023, Fiera Milano Rho](https://www.conasrl.com/news/cona-partecipa-alla-fiera-itma-2023/): Cona parteciperà alla fiera ITMA 2023, una delle più importanti nel settore tessile, che si terrà dal 8 al 14 giugno presso Fiera Milano Rho. - [MCE 2022 | CONA PRESSO LO STAND AYVAZ - HALL 04 STAND C13/D14](https://www.conasrl.com/news/mce-2022-stand-ayvaz-hall-04-stand-c13-d14/): - [EXPODETERGO 2022 | CRIMA STEAM LINE - HALL 01 STAND C09](https://www.conasrl.com/news/expodetergo-2022-crima-steam-line-hall-01-stand-c09/): - [Innovazione, idee e progetti all' Ayvaz Regional Managers Meeting 2022!](https://www.conasrl.com/news/innovazione-idee-e-progetti-all-ayvaz-regional-managers-meeting-2022/): Si è recentemente concluso l’Ayvaz Regional Managers Meeting 2022, l’evento aziendale dedicato ai Managers e le compagnie del Gruppo AYVAZ, che si... - [Maggior supporto ai progettisti con la libreria BIM/REVITⓇ](https://www.conasrl.com/news/maggior-supporto-ai-progettisti-con-la-libreria-bim-revit%e2%93%a1/): CONA, da sempre dedita alla crescita e alla innovazione apre nuovi orizzonti pubblicando sul proprio sito web i disegni RevitⓇ... - [Finalmente online il Listino 01.2022](https://www.conasrl.com/news/finalmente-online-il-listino-01-2022/): Il listino CONA 01. 2022 è finalmente online. Da quest’anno, dato i differenti disagi dovuti ai continui aumenti abbiamo deciso... - [Il tubo antivibrante VIBFLEX a Refrigera 2021](https://www.conasrl.com/news/il-tubo-flessibile-vibflex-a-refrigera-2021/): Cona ha partecipato alla 2° edizione di Refrigera, fiera biennale ed evento italiano di riferimento per il settore della refrigerazione industriale. - [L'acciaio inossidabile nei processi caseari a SIC 2021](https://www.conasrl.com/news/lacciaio-inossidabile-nei-processi-caseari-a-sic-2021/): - [CRIMA: i nostri test del vapore nello Steam Equipment Test Center](https://www.conasrl.com/news/crima-i-nostri-test-del-vapore-nel-centro-a-piu-alta-capacita-della-turchia/): Inaugurazione dello Steam Equipment Test Center, un centro di prova per apparecchiature a vapore con la più alta capacità di test del settore - [CRIMA® Steam Line: Una nuova linea dedicata esclusivamente al vapore](https://www.conasrl.com/news/crima-steam-line-una-nuova-linea-dedicata-esclusivamente-al-vapore/): --- # # Detailed Content ## Pagine ### La Mission > La mission di CONA è diventare il motore dell’innovazione nel settore industriale, sviluppando soluzioni sostenibili che preservino l'ambiente - Published: 2023-09-08 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/la-mission/ Mission Azienda Innovazione, qualità e soluzioni su misura per l'industria. Siamo un team giovane e dinamico con l’obiettivo di diventare il motore dell’innovazione nel settore, sviluppare nuovi prodotti, essere partner di soluzioni per i nostri clienti e prendere parte a progetti significativi all’interno del paese e all’estero. Profondamente impegnati nella protezione del nostro ambiente, ci sforziamo di ridurre l'impatto ambientale delle nostre attività e di sviluppare soluzioni sostenibili che contribuiscano a preservare la bellezza del nostro pianeta per le generazioni future. La sostenibilità è parte integrante di chi siamo e di ciò che facciamo. Il Gruppo CONA abbraccia la tua compagnia, percepisce il concetto di qualità totale come politica di gestione e valore strategico mettendo al primo posto la soddisfazione e l’affidabilità del cliente. Perché per noi il successo è una questione plurale. Hai bisogno di supporto? Contattaci --- ### La Storia > Nel 2010 nasce CONA parte del Gruppo AYVAZ, leader internazionale nella produzione di componentistica industriale - Published: 2023-09-08 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/la-storia/ La Storia Innovazione, qualità e soluzioni su misura per l'industria. CONA sviluppa, produce e commercializza componenti per impianti industriali: tubi flessibili, giunti di espansione, CRIMA® linea vapore, valvole, raccorderia, indicatori di livello e componentistica per centrali termiche e trattamento acque. Nel 2010 viene costituita CONA Srl, con un background di oltre 75 anni di storia, grazie alla presenza del Gruppo AYVAZ, leader internazionale nella produzione di componentistica industriale. CONA nasce da una semplice esigenza, quella di creare una presenza capillare su tutto il territorio nazionale italiano, e con l'obiettivo di divenire leader nella commercializzazione di prodotti per l’industria. Ad oggi, il gruppo riesce grazie al proprio know-how ad affermarsi come uno dei principali marchi utilizzando competenze specializzate, un’infrastruttura tecnologica, customer-centric e risorse umane esperte. Hai bisogno di supporto? Contattaci --- ### Certificazioni > CONA è certificata ISO 9001:2015 per il sistema di gestione della qualità aziendale. - Published: 2023-04-03 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/certificazioni/ Certificazioni Download ISO 9001:2015 Hai bisogno di supporto? Contattaci --- ### Download - Published: 2023-04-03 - Modified: 2023-04-03 - URL: https://www.conasrl.com/download/ Download Schede Tecniche, Cataloghi, Certificazioni, BIM Cataloghi Schede Teniche Certificazioni BIM/Revit Hai qualche domanda? Contattaci --- ### Componenti per Centrali Termiche > CONA offre una vasta gamma di componenti essenziali per centrali termiche, tra cui scambiatori di calore, valvole di controllo e regolazione - Published: 2022-11-02 - Modified: 2024-04-19 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/componenti-per-centrali-termiche/ Componenti per Centrali Termiche Schede Tecniche La Nostra Offerta di Componenti per Centrali TermicheCONA offre una vasta gamma di componenti essenziali per centrali termiche, tra cui:Scambiatori di calore: I nostri scambiatori di calore sono progettati per massimizzare il trasferimento di calore, migliorando l’efficienza del ciclo termico. Valvole di controllo e regolazione: Le nostre valvole sono cruciali per il controllo preciso del flusso di fluidi e gas in tutto il processo di produzione di energia. Strumentazione e Automazione: Offriamo soluzioni avanzate di strumentazione e automazione per il monitoraggio e il controllo preciso dei processi termici. Scopri tutte le soluzioni. TMO2 Valvola di zona a 2 vie filettata motorizzata TMO2 Valvola di zona a 2 vie filettata motorizzata TMO3 Valvola di zona a 3 vie filettata motorizzata TMO2XL Valvole di zona a 2 vie filettata motorizzata ad alta portata MKTY30 Valvole di zona a 3 vie filettata motorizzata ad alta portata RA3 Valvola termostatica miscelatrice regolabile filettata Kit per solare termico filettato VDF3 Valvola deviatrice/miscelatrice manuale a 3 vie a rotore flangiata motorizzabile VDM3 Valvola deviatrice/miscelatrice manuale a 3 vie a rotore filettata motorizzabile MK2 Valvola dev/mis a 2 vie ad otturatore filettata motorizzabile MK3 Valvola dev/mis a 3 vie ad otturatore filettata motorizzabile MKF3 Valvola dev/mis a 3 vie ad otturatore flangiata PN16 GRD Gruppo di distribuzione diretta GRT Gruppo di regolazione termostatica C21 Collettore 2+1 per gruppi di rilancio (con disaeratore, defangatore magnetico e separatore) C31 Collettore 3+1 per gruppi di rilancio (con disaeratore, defangatore magnetico e separatore) COMBI F... --- ### Tubi Flessibili > I tubi flessibili in acciaio inox di CONA sono realizzati con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni affidabili e durata - Published: 2022-10-27 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/tubi-flessibili-inox/ Tubi Flessibili Schede Tecniche In questa sezione del nostro sito web troverai informazioni dettagliate sui prodotti di qualità, progettati per rispondere alle tue esigenze industriali. La Qualità che fa la DifferenzaI tubi flessibili in acciaio inox di CONA rappresentano l'eccellenza nel settore. Sono progettati e realizzati con materiali di alta qualità e tecnologie all'avanguardia per garantire prestazioni affidabili e durata. Cosa troverai nelle schede tecnicheOgni scheda tecnica fornisce dettagli cruciali sui nostri tubi flessibili in acciaio inox, tra cui:Specifiche tecniche completeDimensioni e tolleranzeMateriali utilizzatiPrestazioni in termini di pressione, temperatura e corrosioneApplicazioni consigliateInformazioni sull'installazione e la manutenzione CONA PIPE GAS Tubo flessibile corrugato per impianti domestici gas a norma EN15266 CONA PLUS Tubo flessibile corrugato per gpl e gas naturale a norma EN14800 CONA GPL Manichette di collegamento per centraline gas CONA GAS Tubo flessibile estensibile corrugato per gas a norma UNI11353 CONA COUNT Tubo flessibile per il collegamento del contatore gas alla rete CONA WATER Tubo flessibile estensibile corrugato per acqua a norma UNI7129 CONA WATER WHITE Tubo flessibile estensibile corrugato per acqua con riv. bianco a norma UNI7129 CONA PIPE Tubo flessibile corrugato per applicazione ITS CONA KIT Kit allacciamento caldaie murali CONA SUN NANO Tubo flessibile per il collegamento dei pannelli solari con isolamento nanotecnologico CONA SUN FOLYO Tubo flessibile per il collegamento dei pannelli solari con isolamento in gomma BOILERFLEX Scambiatore di calore per bollitori SPFLEX Tubo corrugato flessibile per collegamento sprinkler CONA PIPE INDUSTRY Tubo flessibile corrugato con / senza treccia per applicazioni industriali INFLEX Tubi... --- ### Prodotti > Ampia gamma di prodotti alta qualità CONA Srl: tubi flessibili, giunti di espansione, valvole. Trova la soluzione ideale per le tue esigenze industriali o di ingegneria. - Published: 2022-10-26 - Modified: 2024-05-08 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/ Soluzioni per l'Industria Prodotti Prodotti per l’industria: Tubi Flessibili, Giunti di Espansione, Valvole e molto altroSiamo orgogliosi di presentare una vasta gamma di articoli progettati per soddisfare le esigenze di settori industriali e di ingegneria. La nostra azienda è sinonimo di qualità, innovazione e affidabilità, e ci impegniamo costantemente per offrire le soluzioni migliori per le tue esigenze. Tubi flessibili: I nostri tubi flessibili rappresentano il cuore delle applicazioni industriali. Realizzati con materiali di alta qualità, resistenza e flessibilità, sono progettati per durare. Giunti di espansione: I giunti di espansione sono fondamentali per la durata e l'integrità dei sistemi industriali. I giunti di espansione Cona sono progettati per sopportare le sfide dell'ambiente industriale, riducendo al minimo le vibrazioni e le sollecitazioni meccaniche. Valvole: Le valvole sono elementi cruciali per il controllo dei fluidi nei sistemi industriali. Da valvole di bloccaggio a valvole di controllo, le valvole Cona sono sinonimo di prestazioni affidabili e precisione operativa. Scopri tutta la gamma di soluzione all’avanguardia per la tua azienda. Tubi Flessibili Giunti di Espansione Crima Steam Line Valvole Flange e Raccordi Indicatori di Livello Thermal Solutions Hai bisogno di supporto? Contattaci --- ### Flange e Raccorderia > Esplora la nostra vasta gamma di flange forgiate e a collare e raccordi industriali, progettati per soddisfare le esigenze più critiche dei vostri processi industriali - Published: 2022-10-26 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/flange-e-raccorderia/ Flange e Raccordi Industriali Schede Tecniche Esplora la nostra vasta gamma di flange e raccordi industriali, progettati per soddisfare le esigenze più critiche dei vostri processi industriali. CONA offre una selezione completa di flange e raccordi, tra cui:Flange Forgiati: Le nostre flange forgiate sono disponibili in una varietà di dimensioni e classi di pressione. Sono progettate per garantire una connessione sicura e affidabile tra i componenti del vostro impianto. Raccordi a saldare: I nostri raccordi a saldare sono realizzati con materiali di alta qualità e sono ideali per applicazioni in cui la resistenza alla corrosione è essenziale. Flange a Collare: Le flange a collare di CONA offrono una soluzione robusta per il collegamento delle tubazioni, garantendo una tenuta sicura in pressioni elevate. Raccordi Speciali: Se avete esigenze specifiche, possiamo progettare e fabbricare raccordi speciali su misura per le vostre applicazioni uniche. Flange DIN Raccordi filettati in ghisa malleabile zincata Raccordi a saldare in acciaio al carbonio Flange DIN FC11B Flangia forgiata a collarino PN16 con bordino per guarnizione (RF - Raised Face) Materiale (corpo):Acciaio al carbonio St. 37. 2Tipologia:11B RF secondo DIN EN 1092/1DN disponibili:da DN15 A DN300 Scheda Tecnica_IT (. pdf) FP01B Flangia forgiata piana a saldare PN16 con bordino per guarnizione (RF - Raised Face) Materiale (corpo):Acciaio al carbonio St. 37. 2Tipologia:01B RF secondo DIN EN 1092/1DN disponibili:da DN15 A DN300 Scheda Tecnica_IT (. pdf) FF13B Flangia forgiata filettata PN16 con bordino per guarnizione (RF - Raised Face) Materiale (corpo):Acciaio al carbonio St. 37. 2Tipologia:13B RF secondo DIN... --- ### Valvole > Cona produce e commercializza Valvole industriali per qualsiasi settore, dall'acquedottistica alla sicurezza industriale. Scopri di più. - Published: 2022-10-26 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/valvole/ Valvole Industriali Schede Tecniche In questa sezione potrai trovare tutte le specifiche tecniche relative alle nostre valvole insustriali, sinonimo di precisione, affidabilità e performance in ogni applicazione. La Nostra Offerta di ValvoleCONA fornisce una gamma completa di valvole industriali, tra cui:Valvole a sfera: Le nostre valvole a sfera offrono un controllo preciso del flusso dei fluidi, garantendo prestazioni affidabili anche nelle condizioni più impegnative. Valvole a Farfalla: Le valvole a farfalla di CONA sono progettate per una rapida regolazione del flusso e sono ideali per applicazioni che richiedono un controllo dinamico. Valvole a Globo: Le valvole a globo di alta qualità di CONA garantiscono un'eccellente regolazione del flusso e sono adatte per il controllo delle pressioni. Valvole di Sicurezza: La sicurezza è fondamentale nelle applicazioni industriali. Le nostre valvole di sicurezza sono progettate per proteggere i vostri processi e il vostro personale da situazioni di emergenza. Valvole di intercettazione a farfalla Valvole di intercettazione a sfera Valvole di intercettazione a saracinesca Valvole di regolazione a globo Valvole di ritegno a disco Valvole di ritegno a clapet Valvole di ritegno a molla Valvole di ritegno a palla Filtri a y Valvole di sicurezza Valvole di bilanciamento Valvole pneumatiche Valvole di intercettazione a farfalla KV1 Valvola a farfalla con attacco tipo wafer Materiali:Ghisa (Corpo) / Acciaio inox (Disco) / PTFE (Sede)Temperatura max. d'esercizio:110°CPressione max. d'esercizio:16 bar Datasheet_EN (. pdf) KV3 Valvola a farfalla con attacco tipo wafer Materiali:Ghisa (Corpo) / Acciaio inox (Disco) / EPDM (Sede)Temperatura max. d'esercizio:110°CPressione max. d'esercizio:16 bar Datasheet_EN... --- ### Giunti di Espansione e Compensatori > I giunti di espansione e Compensatori di Cona sono apparecchiature adatte a prevenire le dilatazioni termiche e le vibrazioni. Scopri di più. - Published: 2022-10-26 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/giunti-di-espansione-e-compensatori/ Giunti di Espansione e Compensatori Schede Tecniche In questa sezione dedicata alle schede tecniche dei giunti di espansione e compensatori di CONA potrai trovare informazioni dettagliate sui nostri prodotti, progettati per gestire le variazioni termiche, vibrazioni e movimenti in una vasta gamma di applicazioni industriali. La soluzione per le vostre esigenze di espansioneI giunti di espansione e compensatori di CONA rappresentano la soluzione ideale per garantire l'integrità strutturale e la durata delle tubazioni e delle apparecchiature nelle condizioni più impegnative, indipendentemente dal settore in cui operi. All'interno delle schede tecniche troverete le seguenti informazioni:Specifiche tecniche: Dettagli sulle dimensioni, le capacità di espansione, le temperature di esercizio e altre specifiche tecniche dei nostri giunti di espansione e compensatori. Materiali: Informazioni sui materiali di costruzione utilizzati nei nostri prodotti, compresi acciaio inossidabile, leghe speciali e rivestimenti anticorrosivi. Applicazioni consigliate: suggerimenti su come utilizzare i nostri giunti di espansione e compensatori in settori come l'industria chimica, l'energia, l'edilizia e molto altro. Compatibilità: Indicazioni sulla compatibilità con diversi fluidi e ambienti di lavoro. Compensatori assiali Compensatori antivibranti Compensatori antivibranti per gas Compensatori antivibranti in gomma Compensatori laterali sferici Compensatori antisismici Compensatori assiali MK Giunto di espansione assiale con soffietto in acciaio inox Materiale del Soffietto:Acciaio Inossidabile AISI321Connessioni disponibili:Flange mobile, flange fissa, estremità a saldareTemperatura max. d'esercizio (soffietto):+550°CPressione max. d'esercizio:16 bar Scheda_Tecnica_IT (. pdf) XPRESSED Giunto di espansione assiale pressurizzato esternamente Materiale del Soffietto:Acciaio Inossidabile AISI321Connessioni disponibili:Flange mobile,  estremità a saldareTemperatura max. d'esercizio (soffietto):+550°CPressione max. d'esercizio:16 bar Datasheet_EN (. pdf) TUBOLARX Giunto di espansione assiale... --- ### CRIMA Steam Line > Crima Steam Line è un marchio Cona che commercializza scaricatori di condensa e componentistica per il vapore. Scopri di più. - Published: 2022-02-22 - Modified: 2024-01-18 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/crima-steam-line/ Crima Steam Line Schede Tecniche In questa sezione del nostro sito web potrai trovare le schede tecniche dei prodotti della Linea Crima Steam di CONA. Le schede, enllo specifico, contengono una serie di informazioni dettagliate sui nostri innovativi prodotti per il settore industriale, progettati per garantire efficienza, sicurezza e prestazioni eccezionali. L'Evoluzione del concetto di vapore IndustrialeLa Linea Crima Steam rappresenta l'evoluzione delle soluzioni per il vapore industriale. Ogni prodotto è stato sviluppato con cura e attenzione per rispondere alle esigenze critiche dei nostri clienti nei settori industriali più impegnativi. Scopri tutti i prodotti. Scaricatori di condensa meccanici a galleggiante Scaricatori di condensa secchiello rovesciato Scaricatori di condensa sfera flottante/libera Scaricatori di condensa termodinamici Scaricatori di condensa termostatici Valvole rompivuoto Valvole di riduzione della pressione Separatori di condensa Scaricatori di condensa meccanici a galleggiante SK50 Scaricatore di condensa meccanico a galleggiante Materiali:Ghisa (Corpo) / Acciaio Inox (Interni)Connessioni disponibili:Flangiate EN1092/2 e Filettate BSPPressione differenziale (ΔP):4,5 bar / 10 bar / 14 barPressione max. d'esercizio:16 barTemperatura max. d'esercizio:250 °C Datasheet_EN (. pdf) SK51 Scaricatore di condensa meccanico a galleggiante Materiali:Ghisa (Corpo) / Acciaio Inox (Interni)Connessioni disponibili:Flangiate EN1092/2 e Filettate BSPPressione differenziale (ΔP):4,5 bar / 10 bar / 14 barPressione max. d'esercizio:16 barTemperatura max. d'esercizio:250 °C Datasheet_EN (. pdf) SK55 Scaricatore di condensa meccanico a galleggiante Materiali:Ghisa (Corpo) / Acciaio Inox (Interni)Connessioni disponibili:Flangiate EN1092/2 e Filettate BSPPressione differenziale (ΔP):4,5 bar / 10 bar / 14 barPressione max. d'esercizio:16 barTemperatura max. d'esercizio:250 °C Datasheet_EN (. pdf) SK61 Scaricatore di condensa meccanico a galleggiante Materiali:Acciaio... --- ### Indicatori di Livello > CONA offre una vasta selezione di indicatori di livello avanzati, tra cui indicatori a sfera e tubo, indicatori magnetici ed elettronici - Published: 2021-11-26 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/indicatori-di-livello/ Indicatori di Livello La Nostra Offerta di Indicatori di LivelloCONA offre una vasta selezione di indicatori di livello avanzati, tra cui:Indicatori a sfera e tubo: I nostri indicatori a sfera e tubo offrono un'indicazione visiva diretta e affidabile del livello del liquido o del gas nel vostro processo. Indicatori magnetici: Gli indicatori magnetici di CONA sono progettati per un controllo preciso del livello, offrendo una lettura chiara anche in condizioni difficili. Indicatori Elettronici: La nostra tecnologia avanzata consente l'automazione del monitoraggio del livello, con funzioni di registrazione dati e allarmi per garantire un controllo ottimale. Scopri tutte le soluzioni di indicatori di livello Cona. Indicatore di livello a galleggiante Indicatori di livello magnetici Indicatore di livello con vetro riflettente Indicatore di passaggio visivo Interruttori di livello / Switch Trasmettitori di livello Flussometri Vortex --- ### Lavora con noi > Lavorare in Cona significa essere a stretto contatto con una realtà i cui pilastri sono integrazione, rispetto e parità. Inviaci il tuo CV! - Published: 2021-09-28 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/lazienda/lavora-con-noi/ Lavora con noi L'Azienda LAVORARE IN CONA INTEGRAZIONE. PARITà. RISPETTO. I NOSTRI PILASTRI. CHI SIAMO politica della qualità CANDIDATURE SPONTANEE Inviaci il tuo curriculum vitae per candidature spontanee  Ti preghiamo di allegare il file del tuo CV. Valuteremo con attenzione la tua candidatura con l’obiettivo di coinvolgerti nelle nostre ricerche di personale. UNISCITI A NOI POSIZIONI APERTE AREA SALES ENGINEER AREA SALES ENGINEER Ricerchiamo risorsa che sia in grado di sviluppare, anche in autonomia, nuovi rapporti commerciali nella propria area di riferimento, visitando le aziende, promuovendo la gamma di prodotti e soluzioni e offrendo il supporto tecnico consulenziale necessario per acquisire nuove commesse e consolidare la presenza del marchio presso i clienti esistenti e nuovi. La risorsa dovrà inoltre redigere offerte su specifica dei clienti avvalendosi del supporto dell'ufficio tecnico interno e degli strumenti aziendali preposti. Prenderà parte alle analisi di mercato, monitorando lo stesso e i competitors nella propria area di competenza, al fine di sviluppare strategie a supporto delle vendite globali. Infine, dovrà supervisionare la fase di consegna e di post vendita. La figura riporterà direttamente alla Direzione Commerciale. Requisiti richiesti: Laurea in Ingegneria ad indirizzo Meccanico (titolo preferenziale). Comprovata esperienza nelle vendite con conoscenza del settore impianti industriali e di processo. Buona conoscenza di Office. Ottima conoscenza della lingua inglese. Buone doti organizzative, analitiche, proattività e forte determinazione al raggiungimento degli obiettivi. Si richiede disponibilità a frequenti viaggi/trasferte. Per candidarsi, inviare il proprio CV a : recruitment@conasrl. com Si rammenta di rilasciare autorizzazione al trattamento dei dati come... --- ### Cataloghi > Produciamo e distribuiamo 6 grandi linee di soluzioni per l'industria, tubi flessibili, giunti di espansione, valvole, flange e raccordi. Scarica i cataloghi - Published: 2021-07-26 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/prodotti/cataloghi/ Cataloghi Componenti Impianti Industriali Download In questa sezione del nostro sito web, vi diamo accesso ai cataloghi più recenti dei nostri prodotti e servizi. Qui potete trovare informazioni dettagliate sui nostri prodotti, specifiche tecniche, immagini e altro ancora. Il processo di download è semplice e veloce. Basta cliccare sul titolo del catalogo o del materiale che ti interessa, e il download inizierà automaticamente. Assicurati di avere un lettore PDF installato per visualizzare i cataloghi. Tubi Flessibili Giunti di Espansione Crima Steam Line Valvole Flange e Raccordi Componenti per Centrali Termiche Indicatori di Livello Hai qualche domanda? Contattaci --- ### Specialisti in componenti per l'industria > Cona produce Tubi Flessibili, Giunti di Espansione, Scaricatori di Condensa, Valvole, Indicatori di Livello, Flange e Raccordi. Scopri di più - Published: 2017-11-21 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/ Diversificazione al servizio delle industrieEsperienza, decennale Precedente Successivo Cona produce e commercializza componentistica industriale: tubi flessibili, scaricatori di condensa, giunti di espansione & compensatori, valvole, flange & raccordi, indicatori di livello, componenti per centrali termiche We Hug Your Company Cona Cona è la filiale italiana della Holding Ayvaz. Dal 2010, commercializza su tutto il territorio italiano i prodotti fabbricati nei 6 stabilimenti del Gruppo. Qualità garantita Per garantire l'elevata qualità dei prodotti, Cona seleziona accuratamente i fornitori di materie prime. L'intero processo produttivo avviene nei 6 stabilimenti, dotati delle più moderne tecniche di produzione. Engineering e Innovazione Cona utilizza la propria esperienza e competenza per offrire soluzioni personalizzate. Grazie al suo know-how distintivo, fornisce servizi di engineering di alta qualità per un'ampia gamma di applicazioni industriali. Disponibilità Cona dispone di un magazzino con una capienza di oltre 1600 posti pallet garantendo ampia disponibilità dei prodotti e consegne in massimo 72h. La nostra linea di prodotti Innovazione e qualità al servizio dell'industria: ecco le nostre soluzioni Tubi Flessibili Giunti di Espansione Crima Steam Line Valvole Flange e Raccordi Indicatori di Livello Thermal Solutions News ed Eventi Le ultime dal mondo Cona Tutte le news Diventa un rivenditore ufficiale Cona Contattaci --- ### Contatti > Compila il form o chiama 0823 187 3988. Per qualsiasi domanda o chiarimento tecnico non esitare a contattarci. Saremo lieti di aiutarti. - Published: 2017-11-16 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/contatti/ Contatti Compila il form per contattarci! Sede Legale e Operativa Viale delle Industrie snc, 81020, San Marco Evangelista (CE) - Italia T. +39 0823 187 3988 C. +39 393 913 0613 Map-marker-alt Whatsapp --- ## ## Articoli ### Indicatori di livello Switch, cosa sono e a cosa servono > Cosa sono gli indicatori di livello Switch, come funzionano e perché sono fondamentali per la sicurezza degli impianti industriali. - Published: 2025-03-28 - Modified: 2025-03-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/indicatori-di-livello-switch-cosa-sono-e-a-cosa-servono/ - Categorie: News - Tag: indicatori di livello switch Nel cuore di molti impianti industriali, c’è un componente tanto semplice quanto importante: l’indicatore di livello Switch. Questi dispositivi, spesso invisibili all’occhio, svolgono un ruolo fondamentale nel garantire il corretto funzionamento dei processi, la sicurezza degli operatori e la protezione delle apparecchiature. Indicatori di livello Switch, cosa sono e a cosa servono. Scopri cosa sono gli indicatori di livello Switch, come funzionano e perché sono fondamentali per la sicurezza e l’efficienza degli impianti industriali. Consulta anche: “Certificazioni per le componenti industriali, perché sono importanti” Cos'è un indicatore di livello Switch? Un indicatore di livello Switch, conosciuto anche come interruttore di livello, è un dispositivo progettato per rilevare il raggiungimento di un livello specifico di liquido in un serbatoio o in un impianto. A differenza dei sensori di livello continui, che misurano costantemente la quantità di fluido presente, lo Switch si comporta in modo binario: invia un segnale quando il liquido supera (o scende sotto) una soglia preimpostata. Il segnale può essere usato per attivare o disattivare pompe, aprire valvole, lanciare un allarme o arrestare una determinata funzione del sistema. Si tratta quindi di una componente essenziale per il controllo automatico e per la prevenzione di situazioni di rischio. Come funziona un indicatore di livello Switch Il principio di funzionamento può variare in base al modello e alla tecnologia utilizzata. Esistono diverse tipologie: Gli indicatori a galleggiante, tra i più comuni, sfruttano il movimento verticale di un galleggiante per attivare un contatto elettrico. I modelli con reed magnetico impiegano un magnete... --- ### Scaricatori di condensa meccanici a secchiello rovesciato: CrimaSteamLine di Cona > Cona propone la linea Crima Steam Line, che include modelli di scaricatori a secchiello rovesciato pensati per garantire massima efficienza. - Published: 2025-02-12 - Modified: 2025-03-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-meccanici-a-secchiello-rovesciato-crimasteamline-di-cona/ - Categorie: News - Tag: CrimaSteamLine La gestione efficiente della condensa è essenziale per garantire prestazioni elevate, sicurezza operativa e durata dei componenti negli impianti industriali a vapore. Un sistema di scarico inadeguato può generare problemi come colpi d’ariete, corrosioni, sprechi energetici e danni alle apparecchiature. Gli scaricatori di condensa meccanici a secchiello rovesciato rappresentano una soluzione affidabile ed efficace a tutto questo. Scaricatori di condensa meccanici a secchiello rovesciato: CrimaSteamLine di Cona. Cona propone la linea Crima Steam Line, che include modelli di scaricatori a secchiello rovesciato pensati per garantire massima efficienza, durata e facilità di manutenzione. Leggi anche: “Scaricatori di condensa meccanici: a galleggiante e a secchiello rovesciato” Cos'è uno scaricatore di condensa a secchiello rovesciato? Il funzionamento di questo tipo di scaricatore si basa su un principio tanto semplice quanto efficace: un secchiello rovesciato galleggiante all’interno del dispositivo si muove in risposta alla presenza di condensa o vapore. All'avviamento, il secchiello si trova sul fondo, permettendo alla condensa di uscire liberamente. Quando il vapore arriva, entra sotto il secchiello, lo fa galleggiare e questo chiude l’otturatore, bloccando il passaggio. Quando il vapore condensa, il secchiello affonda e riapre la valvola. Il ciclo si ripete in modo automatico e modulato. I vantaggi degli scaricatori a secchiello rovesciato Crima Steam Line 1. Alta resistenza ai colpi d’ariete Grazie alla semplicità del meccanismo leva-secchiello, questi scaricatori sono meno soggetti a guasti in presenza di picchi di pressione, garantendo maggiore affidabilità anche in condizioni operative difficili. 2. Proprietà anticorrosive Realizzati con interni in acciaio inox e corpo... --- ### Protezione sismica degli impianti industriali: i vantaggi dei Compensatori Antisismici > I compensatori antisismici sono progettati per assorbire i movimenti sismici e prevenire rotture o guasti improvvisi. Scopriamoli. - Published: 2025-01-15 - Modified: 2025-03-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/protezione-sismica-degli-impianti-industriali-i-vantaggi-dei-compensatori-antisismici/ - Categorie: News - Tag: compensatori antisismici In molte aree geografiche, le scosse di terremoto possono causare gravi danni strutturali, soprattutto a reti di tubazioni rigide e non protette. Proteggere questi sistemi è un dovere verso la continuità operativa, garantendo la sicurezza del personale e la salvaguardia dell’intero investimento produttivo. Protezione sismica degli impianti industriali: i vantaggi dei Compensatori Antisismici. I compensatori antisismici sono progettati per assorbire i movimenti sismici e prevenire rotture o guasti improvvisi. CONA offre una gamma completa di compensatori di dilatazione antisismici, ideali per proteggere gli impianti anche nelle condizioni più critiche. Per approfondire: “Compensatori di Dilatazione Antisismici, cosa sono e quali sono i loro vantaggi” Cos'è un compensatore antisismico I compensatori antisismici sono dispositivi flessibili che, grazie a uno o più soffietti metallici, permettono ai sistemi di tubazioni di assorbire movimenti angolari, laterali e assiali provocati da eventi sismici. Questo evita che le vibrazioni e le deformazioni si trasmettano in modo distruttivo lungo le linee dell’impianto. Questi componenti rappresentano una soluzione altamente affidabile in contesti come: Impianti antincendio Sistemi HVAC (riscaldamento, ventilazione, condizionamento) Impianti idraulici in zone a rischio sismico Infrastrutture critiche e zone di sicurezza industriale I vantaggi concreti dei compensatori antisismici CONA 1. Protezione sismica completa I compensatori di dilatazione antisismici di CONA, come i modelli U-FLEX, V-FLEX e SISK, sono progettati per proteggere le tubazioni da rotture, deformazioni e perdite dovute a terremoti o vibrazioni strutturali improvvise. La loro capacità di assorbire grandi movimenti multidirezionali garantisce la massima sicurezza anche durante eventi estremi. 2. Continuità operativa dell’impianto In situazioni... --- ### Come scegliere il Tubo Flessibile giusto per Impianti HVA CeIdrico-Sanitari > Scegliere il tubo flessibile giusto per un impianto HVAC o idrico-sanitario è più importante di quanto si pensi. - Published: 2024-12-20 - Modified: 2025-03-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/come-scegliere-il-tubo-flessibile-giusto-per-impianti-hva-ceidrico-sanitari/ - Categorie: News - Tag: tubi flessibili Scegliere il tubo flessibile corretto per un impianto HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria) o idrico-sanitario è più importante di quanto si pensi. Un componente all’apparenza semplice può fare la differenza tra un impianto efficiente e affidabile, e uno soggetto a guasti, perdite e manutenzioni frequenti. Come scegliere il Tubo Flessibile giusto per Impianti HVA CeIdrico-Sanitari. Abbiamo creato una guida chiara, pratica e completa per aiutarti a fare la scelta giusta, tenendo conto di ciò che davvero conta: materiale, resistenza, dimensioni, normative e, ovviamente, applicazione d’uso. Leggi anche: “Manutenzione e ispezione dei tubi flessibili: best practices per evitare malfunzionamenti” Cosa considerare nella scelta di un tubo flessibile 1. Materiale Il materiale determina la durata, la resistenza alla corrosione e la compatibilità con i fluidi. Nei sistemi HVAC e idraulici, il top di gamma è l’acciaio inox: sicuro, igienico, resistente a pressione e temperatura, e praticamente esente da manutenzione. I tubi in acciaio inox come quelli di CONA sono perfetti per acqua potabile, acqua calda, impianti di riscaldamento e solare termico. 2. Temperatura e pressione di esercizio Ogni impianto ha le sue condizioni operative. Assicurati che il tubo scelto possa sopportare la temperatura massima e la pressione di esercizio richieste, soprattutto nei sistemi solari o nelle centrali termiche. 3. Flessibilità e facilità di installazione Un buon tubo flessibile deve facilitare il lavoro dell’installatore, riducendo curve forzate e adattandosi agli spazi ristretti. Più è flessibile, più veloce sarà il montaggio. 4. Normative di sicurezza Verifica sempre che i tubi siano certificati secondo... --- ### Raccordi Filettati in ghisa malleabile zincata: la soluzione ideale per impianti industriali > I raccordi filettati in ghisa malleabile zincata rappresentano un componente essenziale per impianti industriali e domestici. - Published: 2024-11-27 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.conasrl.com/news/raccordi-filettati-in-ghisa-malleabile-zincata-la-soluzione-ideale-per-impianti-industriali/ - Categorie: News - Tag: impianti industriali, raccordi filettati I raccordi filettati in ghisa malleabile zincata rappresentano un componente essenziale per impianti industriali e domestici grazie alla loro elevata resistenza alla corrosione, alla robustezza e alla lunga durata. CONA, azienda specializzata nella produzione di componenti per impianti industriali, offre una vasta gamma di raccordi filettati realizzati in ghisa malleabile zincata, conformi alla normativa EN 10242.   Raccordi Filettati in ghisa malleabile zincata: la soluzione ideale per impianti industriali. Questi prodotti, progettati per resistere alle condizioni più estreme, offrono prestazioni eccellenti e affidabilità in ambienti difficili, rendendoli la scelta ideale per un'ampia varietà di applicazioni. Vediamo nel dettaglio i vantaggi di questi raccordi e perché rappresentano la soluzione perfetta per le esigenze di chi opera nel settore industriale.   Leggi anche: “Giunti di Espansione Antivibranti: come ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi industriali”   Vantaggi dei Raccordi Filettati in Ghisa Malleabile Zincata Resistenza alla corrosione: grazie alla zincatura, i raccordi filettati in ghisa malleabile offrono una protezione eccezionale contro la corrosione. La zincatura crea uno strato protettivo che previene l’ossidazione e protegge i raccordi dall'usura causata da umidità e sostanze chimiche aggressive. Questo li rende ideali per impianti situati in ambienti umidi o soggetti a variazioni termiche estreme, garantendo la durabilità nel tempo e la sicurezza dell’impianto. Robustezza e durabilità: la ghisa malleabile è un materiale estremamente resistente, capace di sopportare carichi elevati e pressioni considerevoli senza deformarsi. I raccordi di CONA mantengono la loro integrità strutturale anche in condizioni operative intense, riducendo la necessità di interventi di manutenzione... --- ### Compensatori di Dilatazione Antisismici, cosa sono e quali sono i loro vantaggi > CONA offre una gamma di compensatori antisismici avanzati, come i modelli U-FLEX e V-FLEX, progettati per garantire sicurezza e resistenza. - Published: 2024-11-06 - Modified: 2025-01-14 - URL: https://www.conasrl.com/news/compensatori-di-dilatazione-antisismici-cosa-sono-e-quali-sono-i-loro-vantaggi/ - Categorie: News - Tag: compensatori di dilatazione antisismici In aree soggette a movimenti sismici, proteggere le infrastrutture, e in particolare le tubazioni, è fondamentale per garantire la sicurezza e il corretto funzionamento degli impianti industriali e commerciali. I compensatori di dilatazione antisismici rappresentano una soluzione essenziale, poiché assorbono i movimenti causati dai terremoti, evitando che lo stress meccanico danneggi le tubature.   Compensatori di Dilatazione Antisismici, cosa sono e quali sono i loro vantaggi. CONA offre una gamma di compensatori antisismici avanzati, come i modelli U-FLEX e V-FLEX, progettati specificamente per garantire sicurezza, flessibilità e resistenza in situazioni di forte sollecitazione.   Per approfondire: “Come i compensatori assiali allungano la vita delle tubazioni”   Cosa sono i Compensatori di Dilatazione Antisismici? I compensatori di dilatazione antisismici sono dispositivi progettati per assorbire le vibrazioni e i movimenti generati dai terremoti, prevenendo danni strutturali alle tubazioni. Grazie a un sistema flessibile di soffietti in metallo, questi compensatori permettono alle tubazioni di adattarsi ai movimenti sismici in modo sicuro. Disponibili in configurazioni universali a U e V, i compensatori antisismici di CONA sono pensati per garantire stabilità e protezione in contesti industriali, linee di protezione antincendio e impianti HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria).   Vantaggi dei Compensatori di Dilatazione Antisismici di CONA Protezione sismica completa: i compensatori antisismici di CONA sono progettati per assorbire i movimenti sismici e proteggere le tubature da danni strutturali. Grazie alla loro capacità di gestire movimenti angolari e laterali, questi dispositivi mantengono l’integrità delle tubazioni anche in caso di scosse violente, riducendo drasticamente il rischio... --- ### CONA all'ACCADUEO 2024: innovazione e soluzioni per la filiera idrica > Il 27 e 28 novembre 2024, CONA parteciperà all'ACCADUEO, una delle manifestazioni più importanti dedicate alla filiera del settore idrico. - Published: 2024-10-28 - Modified: 2024-10-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/cona-allaccadueo-2024-innovazione-e-soluzioni-per-la-filiera-idrica/ - Categorie: News - Tag: ACCADUEO 2024 Il 27 e 28 novembre 2024, CONA parteciperà all'ACCADUEO, una delle manifestazioni internazionali più importanti dedicate alla filiera del settore idrico. L’evento, che si terrà per la prima volta a Bari, rappresenta un'occasione imperdibile per tutti gli operatori del settore che desiderano esplorare le nuove tecnologie e le soluzioni avanzate per la gestione dell’acqua.   CONA all'ACCADUEO 2024: innovazione e soluzioni per la filiera idrica. CONA sarà presente per mostrare il proprio impegno nel fornire soluzioni innovative e sostenibili per l'industria idrica.   Ti potrebbe interessare anche: “Il ruolo cruciale dei Giunti di Espansione nell’industria: funzioni e vantaggi”   L'importanza di ACCADUEO per il settore idrico Da oltre 30 anni, ACCADUEO è l’evento di riferimento per la filiera idrica, mettendo in relazione istituzioni, associazioni e imprese. La manifestazione svolge un ruolo importante nel favorire il dialogo e lo scambio di idee tra i vari attori del settore, contribuendo allo sviluppo e all’innovazione della gestione delle risorse idriche. Nel 2024, l’evento si espande verso il Sud Italia, con la prima edizione a Bari, capitale strategica per il Bacino del Mediterraneo. L’obiettivo principale di questa tappa è quello di creare connessioni tra aziende e operatori del Centro-Sud, esplorando le opportunità offerte dal territorio e favorendo la crescita del settore. Bari, con la sua posizione geografica privilegiata, è il luogo ideale per catalizzare gli sforzi verso un progresso comune, promuovendo sinergie tra le realtà locali e internazionali.   Perché CONA partecipa all'ACCADUEO 2024 Per CONA, partecipare all'ACCADUEO è una scelta strategica per rafforzare... --- ### CONA al SIC 2024: soluzioni avanzate per l'industria casearia e conserviera > CONA ha partecipato al SIC dal 18 al 20 ottobre 2024, un evento chiave per il settore lattiero-caseario e conserviero - Published: 2024-10-21 - Modified: 2024-10-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/cona-al-sic-2024-soluzioni-avanzate-per-lindustria-casearia-e-conserviera/ - Categorie: News - Tag: SIC 2024 CONA ha partecipato al prestigioso Salone dell'Industria Casearia e Conserviera (SIC) dal 18 al 20 ottobre 2024, un evento chiave per il settore lattiero-caseario e conserviero, che ogni anno attira aziende e professionisti da tutta Italia e dall’estero.   CONA al SIC 2024: soluzioni avanzate per l'industria casearia e conserviera. L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per mostrare l’innovazione e la qualità dei prodotti a un pubblico altamente specializzato e interessato agli investimenti in nuove tecnologie.   Leggi anche “Scaricatori di Condensa Termodinamici: cosa sono e come funzionano”   SIC 2024 per il settore lattiero-caseario e conserviero Il Salone dell'Industria Casearia e Conserviera è uno degli eventi B2B più importanti in Italia per il settore, non solo per l'industria lattiero-casearia, ma anche per quella conserviera. Con una crescita esponenziale delle aree dedicate alle tecnologie di processo, il SIC rappresenta una vetrina strategica per le aziende che desiderano: Investire in conoscenza, contatti e innovazione: partecipare al SIC consente di entrare in contatto con i principali operatori del settore, scoprire le ultime tendenze e identificare nuove opportunità di business. Presentare soluzioni tecnologiche avanzate a un pubblico composto da decision makers qualificati, interessati a migliorare l'efficienza dei propri impianti attraverso soluzioni innovative. Esplorare nuovi mercati emergenti e conoscere i trend che guideranno il settore nei prossimi anni, sia in Italia che a livello internazionale. Il SIC è il luogo dove si concentrano tutte le nuove tendenze del settore lattiero-caseario e conserviero, ed è una vetrina strategica per le aziende che vogliono rimanere competitive e... --- ### Giunti di Espansione Antivibranti: come ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi industriali > I giunti di espansione antivibranti sono una componente fondamentale per il funzionamento e la durabilità delle tubazioni industriali. - Published: 2024-09-27 - Modified: 2024-10-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/giunti-di-espansione-antivibranti-come-ridurre-le-vibrazioni-e-proteggere-i-sistemi-industriali/ - Categorie: News - Tag: giunti di espansione antivibranti I giunti di espansione antivibranti rappresentano una componente fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la durabilità delle tubazioni industriali. Prodotti come quelli offerti da CONA svolgono un ruolo chiave nell'assorbire le dilatazioni termiche, ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi da sollecitazioni e movimenti indesiderati.   Giunti di Espansione Antivibranti: come ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi industriali. Questi componenti sono progettati per migliorare la resilienza delle infrastrutture industriali, contribuendo alla riduzione dello stress meccanico e alla prevenzione di danni strutturali.   Per approfondire: “Il ruolo cruciale dei Giunti di Espansione nell’industria: funzioni e vantaggi”   Giunti di espansione antivibranti: come ridurre le vibrazioni e proteggere i sistemi industriali Le vibrazioni e le dilatazioni termiche rappresentano una delle principali sfide per la protezione e la durabilità dei sistemi industriali. La continua esposizione a questi fattori può causare danni strutturali alle tubazioni e alle apparecchiature, riducendo l’efficienza complessiva degli impianti e aumentando il rischio di guasti. Per questo motivo, è essenziale adottare soluzioni efficaci per assorbire i movimenti indesiderati e prevenire sollecitazioni eccessive sui materiali. Tra le tecnologie più avanzate disponibili, i giunti di espansione di CONA svolgono un ruolo fondamentale nel ridurre le vibrazioni, proteggendo al contempo i sistemi industriali da usura e malfunzionamenti. Questi giunti non solo compensano le variazioni termiche, ma offrono anche una protezione efficace contro lo stress meccanico, migliorando la longevità e l'affidabilità degli impianti.   I Giunti di Espansione Industriali di CONA I giunti di espansione industriali di CONA sono realizzati per assorbire... --- ### Come i compensatori assiali allungano la vita delle tubazioni > I compensatori assiali sono componenti essenziali per garantire la protezione e la longevità delle tubazioni industriali. - Published: 2024-09-06 - Modified: 2024-10-28 - URL: https://www.conasrl.com/news/come-i-compensatori-assiali-allungano-la-vita-delle-tubazioni/ - Categorie: News - Tag: compensatori assiali I compensatori assiali sono componenti essenziali per garantire la protezione e la longevità delle tubazioni industriali. Questi dispositivi, progettati per assorbire i movimenti causati dalle dilatazioni termiche, dalle vibrazioni e dai disallineamenti, riducono il rischio di guasti, prolungano la vita utile dei sistemi di piping e abbassano i costi di manutenzione.   Come i compensatori assiali allungano la vita delle tubazioni. Vediamo nel dettaglio i principali modelli di compensatori di Cona.   Consulta anche: “Certificazioni per le componenti industriali, perché sono importanti”   Vantaggi dei compensatori assiali Cona I compensatori di dilatazione assiale CONA rappresentano una soluzione efficace per proteggere le tubazioni dagli effetti negativi causati da dilatazioni termiche e dalle vibrazioni. Grazie ai soffietti metallici, questi dispositivi assorbono espansioni, contrazioni e movimenti irregolari, garantendo che la struttura delle tubazioni non venga compromessa. In particolare, i compensatori di espansione aiutano a ridurre lo stress meccanico generato dalle variazioni di temperatura e dalle vibrazioni, minimizzando il rischio di guasti e perdite. La loro capacità di gestire movimenti in tutte le direzioni, compresi quelli assiali, trasversali e angolari, li rende indispensabili in numerose applicazioni industriali. I benefici includono: Assorbimento dei movimenti: evitano rotture nelle tubature dovute alle variazioni termiche. Riduzione delle vibrazioni: proteggono da stress meccanico e riducono il rumore, migliorando la stabilità dell'impianto. Facilità di installazione: sono progettati per essere installati facilmente, riducendo i costi di manutenzione e ottimizzando lo spazio disponibile.   Compensatore assiale per sistemi di teleriscaldamento (District Heating Expansion Joints) Il compensatore di espansione per teleriscaldamento di Cona... --- ### Scaricatori di Condensa Termodinamici: cosa sono e come funzionano > Scopriremo cosa sono gli scaricatori di condensa termodinamici, noti per la loro semplicità di funzionamento, robustezza e lunga durata. - Published: 2024-08-28 - Modified: 2024-09-06 - URL: https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-termodinamici-cosa-sono-e-come-funzionano/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa termodinamici In questo articolo esploreremo in dettaglio gli scaricatori di condensa termodinamici, noti per la loro semplicità di funzionamento, robustezza e lunga durata operativa. Scopriremo come funzionano, i principali vantaggi e le limitazioni di questi dispositivi, e presenteremo i prodotti di punta offerti da CONA Srl.   Consulta anche: “Scaricatori di condensa meccanici: a galleggiante e a secchiello rovesciato”   Come funzionano gli Scaricatori di Condensa Termodinamici? Gli scaricatori di condensa termodinamici sfruttano il principio del movimento di un otturatore a disco all'interno di una camera di scarico. Quando la condensa entra nella camera, la pressione solleva il disco, consentendo alla condensa di fuoriuscire. Non appena la condensa rievapora o il vapore raggiunge l'otturatore, il disco viene spinto contro la sede, chiudendo il passaggio. Questo avviene perché si genera una pressione statica nella camera superiore e una depressione sotto il disco, bloccando il flusso. Successivamente, la condensazione del vapore e la diminuzione della pressione nella camera provocano il sollevamento del disco, avviando un nuovo ciclo di scarico.   Vantaggi degli Scaricatori di Condensa Termodinamici Gli scaricatori di condensa termodinamici offrono numerosi vantaggi, rendendoli una scelta ideale per molte applicazioni industriali: Scarico pronto e tenuta ottima: scaricano la condensa quasi immediatamente, mantenendo una tenuta efficace. Efficienza d’impianto massimizzata: la condensa viene scaricata a una temperatura vicina a quella del vapore, garantendo un’efficienza ottimale. Affidabilità: con una sola parte in movimento, l’otturatore a disco, questi scaricatori richiedono una manutenzione minima. Compattezza e leggerezza: il design compatto riduce i costi di installazione e facilita... --- ### Guida completa agli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata e bimetallici > Oggi scopriremo due scaricatori di condensa: gli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata e gli scaricatori bimetallici. - Published: 2024-08-12 - Modified: 2024-09-06 - URL: https://www.conasrl.com/news/guida-completa-agli-scaricatori-di-condensa-termostatici-a-pressione-bilanciata-e-bimetallici/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa termpstatici Oggi scopriremo due tipologie fondamentali di scaricatori di condensa: gli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata e gli scaricatori bimetallici. Questi dispositivi giocano un ruolo fondamentale nei sistemi a vapore, garantendo efficienza energetica e sicurezza operativa. In questo articolo, analizzeremo il loro funzionamento, i vantaggi, le limitazioni e le applicazioni ideali.   Per approfondire: “Quali sono i tipi di scaricatori di condensa e perché utilizzarli? ”   Scaricatori di Condensa Termostatici a Pressione Bilanciata Gli scaricatori di condensa termostatici a pressione bilanciata sono noti per la loro affidabilità e semplicità. Utilizzano una capsula contenente un liquido con un punto di ebollizione inferiore a quello dell’acqua. Questa capsula, in condizioni di avviamento a freddo, si contrae, aprendo la valvola di scarico e permettendo il passaggio della condensa e dell’aria. Quando la temperatura della condensa si avvicina a quella del vapore saturo, la capsula si espande, chiudendo la valvola. Questo ciclo si ripete ogni volta che la condensa sottoraffreddata entra nel sistema.   Vantaggi principali: Eccellente capacità di sfiato dell’aria: funzionano efficacemente sia all’avviamento che durante il normale funzionamento. Elevata capacità di scarico: nonostante le dimensioni compatte, offrono un'ottima capacità di scarico. Versatilità d’uso: possono essere utilizzati su un ampio range di pressioni senza necessità di modifiche. Resistenza e durata: le parti interne sono progettate per una lunga durata operativa.   Limitazioni principali: Scarico non immediato della condensa: la condensa viene scaricata solo quando la temperatura scende sotto un certo livello, il che può causare ritardi. Scarsa adattabilità alla termoregolazione: possono... --- ### Scaricatori di condensa meccanici: a galleggiante e a secchiello rovesciato > Questo articolo esplora dettagliatamente le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie di scaricatori di condensa. - Published: 2024-08-09 - Modified: 2024-08-09 - URL: https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-meccanici-a-galleggiante-e-a-secchiello-rovesciato/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa meccanici Negli impianti a vapore, la gestione efficiente della condensa è fondamentale per garantire il corretto funzionamento e la longevità del sistema. La scelta dello scaricatore di condensa più adatto può fare la differenza in termini di efficienza energetica e affidabilità operativa. In questo contesto, gli scaricatori di condensa meccanici, in particolare quelli a galleggiante e a secchiello rovesciato, rappresentano soluzioni efficaci per la rimozione della condensa e la prevenzione di problematiche legate al vapore.   Scaricatori di condensa meccanici: a galleggiante e a secchiello rovesciato. Questo articolo esplora dettagliatamente le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di queste due tipologie di scaricatori di condensa, offrendo una guida completa per comprenderne il funzionamento e valutare quale opzione possa essere la più adatta alle specifiche esigenze degli impianti a vapore.   Per approfondire: “CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali”   Scaricatori di Condensa Meccanici   Scaricatori di Condensa Meccanici a Galleggiante Negli impianti a vapore, la condensa che si forma lungo la linea di distribuzione viene raccolta dallo scaricatore di condensa. All'interno dello scaricatore, un galleggiante segue il livello della condensa presente. La leva collegata al galleggiante apre gradualmente la valvola di uscita, permettendo un flusso modulato della condensa in funzione del carico. Questo processo consente allo scaricatore di operare in modo continuo e adattarsi a qualsiasi carico entro i limiti della sua capacità massima.   Quando il carico di condensa diminuisce e il vapore raggiunge lo scaricatore, il galleggiante e il livello di... --- ### Quali sono i tipi di scaricatori di condensa e perché utilizzarli? > Gli scaricatori di condensa svolgono un ruolo indispensabile nel garantire l'efficienza e la longevità di qualsiasi impianto a vapore. - Published: 2024-07-26 - Modified: 2024-08-09 - URL: https://www.conasrl.com/news/quali-sono-i-tipi-di-scaricatori-di-condensa-e-perche-utilizzarli/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa Sottovalutati ma indispensabili, gli scaricatori di condensa svolgono un ruolo indispensabile nel garantire l'efficienza, la longevità e la redditività di qualsiasi impianto a vapore. Un drenaggio inadeguato della condensa può compromettere le prestazioni, causare danni significativi e aumentare i costi di manutenzione.   Quali sono i tipi di scaricatori di condensa e perché utilizzarli? Esploreremo il funzionamento, i tipi e l'importanza di questi componenti chiave, evidenziando come una scelta oculata e una manutenzione adeguata possano fare la differenza tra un impianto efficiente e uno che lotta per raggiungere il suo pieno potenziale.   Leggi anche: “Conformità degli impianti vapore per la sicurezza alimentare: le norme”   La formazione della condensa: un nemico insidioso All'avvio dell'impianto, il vapore ad alta temperatura proveniente dalla caldaia incontra tubature e componenti freddi. Questa differenza termica provoca la formazione di condensa, particolarmente abbondante durante la fase di avviamento e preriscaldamento. La condensa, se non rimossa, può causare una serie di problemi, tra cui: Colpi d'ariete: improvvisi aumenti di pressione che possono danneggiare tubature e componenti. Cavitazione: formazione di bolle di vapore che implodono, causando erosione e danni alle superfici metalliche. Corrosione: la condensa, spesso acida, può corrodere tubature e apparecchiature, riducendone la durata. Perdite di energia: la condensa accumulata ostacola il flusso di vapore, riducendo l'efficienza termica dell'impianto e aumentando i consumi energetici.   Il ruolo degli scaricatori di condensa Gli scaricatori di condensa sono dispositivi progettati per separare la condensa dal vapore e drenarla in modo efficiente. Questi dispositivi intelligenti si aprono per consentire... --- ### Manutenzione e ispezione dei tubi flessibili: best practices per evitare malfunzionamenti > Per garantire l'efficienza dei tubi flessibili, è fondamentale adottare una strategia di manutenzione e ispezione completa e rigorosa. - Published: 2024-07-05 - Modified: 2024-07-19 - URL: https://www.conasrl.com/news/manutenzione-e-ispezione-dei-tubi-flessibili-best-practices-per-evitare-malfunzionamenti/ - Categorie: News - Tag: ispezione, manutenzione, tubi flessibili I tubi flessibili sono componenti indispensabili in una vasta gamma di applicazioni industriali, dal trasporto di fluidi e gas nelle centrali termiche al collegamento di macchinari in impianti chimici e di produzione. Ma come effettuare la loro manutenzione e ispezione nel migliore dei modi?   Manutenzione e ispezione dei tubi flessibili: best practices per evitare malfunzionamenti. Questi componenti flessibili, spesso realizzati in acciaio inox, offrono una soluzione versatile per gestire diverse condizioni operative, pressioni e temperature. Tuttavia, per garantire la loro efficienza, sicurezza e longevità, è fondamentale adottare una strategia di manutenzione e ispezione completa e rigorosa.   Per approfondire: “Tubi flessibili per impianti a gas, come funzionano”   L'Importanza della manutenzione dei tubi flessibili La manutenzione dei tubi flessibili non è semplicemente una questione di ottimizzazione delle prestazioni, ma un fattore indispensabile per la sicurezza dell'intero impianto e del personale. Un tubo flessibile usurato o danneggiato può comportare gravi conseguenze, tra cui: Perdite di sostanze pericolose: le perdite di fluidi o gas possono compromettere l'integrità dell'impianto, contaminare l'ambiente circostante e mettere a rischio la salute dei lavoratori. Costi elevati: fermo macchina imprevisti, riparazioni urgenti e potenziali sanzioni da parte delle autorità possono comportare costi significativi per l'azienda. Rischio di incendi ed esplosioni: le perdite di fluido idraulico pressurizzato, in particolare in ambienti con fonti di ignizione, possono innescare incendi o esplosioni con conseguenze disastrose. Infortuni sul lavoro: le perdite di fluido possono creare superfici scivolose, aumentando il rischio di cadute e infortuni per gli operatori. Una corretta manutenzione dei... --- ### Compensatori laterali sferici, cosa sono e a cosa servono > Nel settore ingegneristico industriale, esiste un elemento fondamentale che svolge un ruolo cruciale: il compensatore laterale sferico. - Published: 2024-06-03 - Modified: 2024-06-25 - URL: https://www.conasrl.com/news/compensatori-laterali-sferici-cosa-sono-e-a-cosa-servono/ - Categorie: News - Tag: compensatori laterali sferici Nel settore ingegneristico industriale, esiste un elemento fondamentale che spesso rimane nell'ombra, pur svolgendo un ruolo cruciale: il compensatore laterale sferico. Se sei coinvolto nella gestione di impianti industriali complessi, comprenderne l'importanza potrebbe essere la chiave per garantire prestazioni ottimali e durature.   Potrebbe interessarti anche: “Compensatore antivibrante, a cosa serve? ”   Cos'è e a cosa serve un compensatore laterale sferico Il giunto di espansione è un componente fondamentale per la gestione efficace dei sistemi di tubazioni, offrendo protezione e stabilità. Questo dispositivo assorbe con precisione l'intensa pressione esercitata sui tubi, derivante dalle variazioni esterne di temperatura che influenzano la distribuzione energetica. Inoltre, gestisce l'espansione e la contrazione dei tubi causata dai cambiamenti termici nei fluidi, così come le vibrazioni dell'attrezzatura e i movimenti sismici. La loro funzione primaria, quindi, è semplice ma essenziale: compensare le variazioni di temperatura e pressione che si verificano all'interno degli impianti. I compensatori laterali sferici gestiscono quindi le oscillazioni, proteggendo gli impianti da danni irreparabili.   Il compensatore laterale sferico è un dispositivo progettato per assorbire i movimenti laterali all'interno degli impianti industriali. Questo tipo di compensatore si distingue per la sua capacità di gestire esclusivamente gli spostamenti laterali, offrendo una soluzione precisa e mirata per mantenere l'integrità strutturale del sistema. La sua struttura comprende una serie di tiranti che resistono alla spinta di fondo generata dalla pressione del fluido, mentre un gruppo di rondelle sferiche consente il movimento laterale dei terminali in ogni direzione.   L'applicazione principale di questo tipo di compensatore... --- ### Certificazioni per le componenti industriali, perché sono importanti > Le certificazioni come la PED (Pressure Equipment Directive) e la CE (Conformité Européenne) sono fondamentali per garantire standard elevati. - Published: 2024-05-10 - Modified: 2024-06-04 - URL: https://www.conasrl.com/news/certificazioni-per-le-componenti-industriali-perche-sono-importanti/ - Categorie: News - Tag: certificazioni Nel mondo della componentistica industriale, la garanzia di qualità è fondamentale. Le certificazioni come la PED (Pressure Equipment Directive) e la CE (Conformité Européenne) assumono un ruolo di primo piano nel garantire che i prodotti rispettino standard elevati. Ma perché sono così importanti? Scopriamolo insieme.   Leggi anche: “Conformità degli impianti vapore per la sicurezza alimentare: le norme”   Cosa sono le certificazioni per componenti industriali? Le certificazioni per componenti industriali sono documenti ufficiali emessi da enti di certificazione indipendenti o autorità competenti che attestano che determinati componenti o prodotti industriali soddisfano determinati standard di qualità, sicurezza e conformità normativa. Queste certificazioni sono cruciali nel settore industriale poiché forniscono una prova tangibile che i prodotti siano stati fabbricati secondo determinati criteri e che soddisfino le esigenze dei clienti, le normative di sicurezza e le normative governative. Le certificazioni per componenti industriali possono variare a seconda del tipo di prodotto e del settore industriale in cui sono utilizzate.   Il valore di Cona Cona è più di un semplice produttore di componentistica industriale. Siamo un partner affidabile, impegnato a fornire prodotti e servizi di alta qualità che superino le aspettative dei nostri clienti. Ecco perché le certificazioni che otteniamo non sono solo un obbligo normativo, ma un impegno per l'eccellenza e la soddisfazione del cliente.   Mettiamo sempre il cliente al centro di tutto ciò che facciamo. Dalla produzione alla consegna, ci impegniamo a fornire soluzioni che aggiungano valore al tuo business. Scegliere Cona significa scegliere qualità, affidabilità e impegno per... --- ### Il ruolo cruciale dei Giunti di Espansione nell'industria: funzioni e vantaggi > I giunti di espansione garantiscono l’integrità strutturale e la durata delle tubazioni e delle apparecchiature. - Published: 2024-03-22 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/il-ruolo-cruciale-dei-giunti-di-espansione-nellindustria-funzioni-e-vantaggi/ - Categorie: News - Tag: giunti di espansione I giunti di espansione rappresentano la soluzione per le tue esigenze di espansione industriale, garantendo l’integrità strutturale e la durata delle tubazioni e delle apparecchiature nelle condizioni più impegnative.   Il ruolo cruciale dei Giunti di Espansione nell'industria: funzioni e vantaggi. L'industria moderna è caratterizzata da una vasta gamma di processi e applicazioni che generano movimento, vibrazioni, variazioni termiche e pressioni. In questo scenario, è di fondamentale importanza utilizzare componenti efficaci come i giunti di espansione per garantire il corretto funzionamento degli impianti industriali.   Per approfondire: “Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono? ”   Cosa sono i giunti di espansione? I giunti di espansione, noti anche come giunti compensatori, sono dispositivi progettati per assorbire le variazioni termiche, vibrazioni e movimenti strutturali all'interno degli impianti industriali. Questi componenti flessibili sono essenziali per compensare le dilatazioni termiche dei tubi, ridurre lo stress meccanico sui materiali e prevenire danni strutturali. I giunti di espansione sono posizionati lungo le tubazioni e le apparecchiature dell'impianto, consentendo la flessibilità necessaria per assorbire le variazioni dimensionali. Questi componenti consentono una maggiore durata degli impianti, riducendo lo stress e la fatica delle tubazioni e delle apparecchiature, evitando così rotture e perdite. Il loro utilizzo è fondamentale per garantire il corretto funzionamento degli impianti industriali in diversi settori, tra cui l'energia, la chimica, l'olio e il gas, l'automotive e molte altre industrie.   Funzioni dei giunti di espansione I giunti di espansione svolgono diverse funzioni chiave negli impianti industriali. Queste funzioni includono: Compensazione... --- ### Cona al MCE - Mostra Convegno Expocomfort > Cona ha partecipato alla 43a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, tenutasi recentemente alla Fiera Milano. - Published: 2024-03-08 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/cona-al-mce-mostra-convegno-expocomfort/ - Categorie: News - Tag: MCE Cona ha partecipato alla 43a edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort, tenutasi recentemente alla Fiera Milano, un'esperienza straordinaria nel mondo dell'innovazione nel settore della climatizzazione, dell'efficientamento energetico, delle energie rinnovabili e idrotermosanitario.   Il cuore dell'innovazione MCE non è solo un evento fieristico, ma una piattaforma mondiale di business. Qui, le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica si incontrano per condividere le ultime novità e stabilire nuove relazioni commerciali. L'evento non solo incoraggia l'innovazione, ma promuove anche l'efficienza e la sostenibilità ambientale, economica e sociale.   Partecipare a MCE Partecipare a MCE significa non solo esporre i propri prodotti e servizi a una vasta platea mondiale di operatori del settore, ma anche essere parte di un evento che valorizza l'importanza di una transizione verso un futuro energetico più sostenibile. Con il supporto di un team esperto, gli espositori possono massimizzare la loro visibilità e garantire una partecipazione di successo.   Focus settoriali e di tendenza MCE propone anche un focus settoriali e di tendenza che approfondiscono le tematiche più attuali e le potenzialità di sviluppo in settori specifici. Questo permette ai partecipanti di rimanere al passo con le ultime tendenze e di esplorare opportunità di crescita nei settori dell'idrotermosanitario, delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica.   Un'edizione all'insegna dell'efficienza energetica Grazie a convegni, dibattiti e incontri, l'evento ha offerto una piattaforma per discutere e promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali attuali riguardo a una vasta gamma di settori chiave, tra cui: Indoor Climate:... --- ### Conformità degli impianti vapore per la sicurezza alimentare: le norme > L'industria alimentare deve garantire che ogni tappa della catena di produzione rispetti i più alti standard di sicurezza. - Published: 2024-02-20 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/conformita-degli-impianti-vapore-per-la-sicurezza-alimentare-le-norme/ - Categorie: News - Tag: impianti a vapore Se c'è una cosa che la nostra società moderna ha imparato a considerare con la massima serietà, è la sicurezza alimentare. In un mondo in cui la consapevolezza dei consumatori è in costante crescita e le normative diventano sempre più stringenti, l'industria alimentare deve affrontare sfide senza precedenti per garantire che ogni tappa della catena di produzione rispetti i più alti standard di sicurezza.   Conformità degli impianti vapore per la sicurezza alimentare: le norme. Un aspetto cruciale, spesso trascurato ma di fondamentale importanza, è la conformità degli impianti a vapore utilizzati nella produzione alimentare. Gli impianti a vapore giocano un ruolo essenziale in molteplici fasi del processo, dalle operazioni di cottura alle sterilizzazioni. La conformità adeguate di questi impianti è fondamentale per evitare potenziali rischi per la salute dei consumatori e per garantire che i prodotti alimentari siano sicuri, sani e privi di contaminazioni.   Leggi anche: “CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali”   L'importanza della conformità negli impianti a vapore In un panorama in cui la sicurezza alimentare è al centro dell'attenzione, la conformità degli impianti a vapore diventa un elemento chiave per garantire prodotti alimentari sicuri e di alta qualità. Mantenere la conformità non è solo una questione normativa; è un impegno verso la salute dei consumatori e la sostenibilità dell'industria alimentare. Investire nella conformità degli impianti a vapore è un investimento nella fiducia dei consumatori e nella reputazione del marchio, elementi che si traducono in successo a lungo... --- ### Tubi flessibili per impianti a gas, come funzionano > I tubi flessibili per impianti a gas svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un flusso di gas sicuro ed efficiente nella tua azienda. - Published: 2024-01-24 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/tubi-flessibili-per-impianti-a-gas-come-funzionano/ - Categorie: News I tubi flessibili per impianti a gas sono componenti che svolgono un ruolo fondamentale nell'assicurare un flusso di gas sicuro ed efficiente all'interno delle tua azienda.   Tubi flessibili per impianti a gas, come funzionano. In questo articolo scopriremo in dettaglio il funzionamento dei tubi flessibili, la loro importanza e cosa dovresti sapere per garantirne un utilizzo sicuro ed efficace.   Per approfondire: “Tubi flessibili, scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi”   Cos'è un tubo flessibile per impianti a gas I tubi flessibili per impianti a gas sono tubi flessibili e resistenti progettati per trasportare il gas in modo sicuro dai serbatoi o dalle linee di alimentazione principali agli apparecchi a gas, come fornelli, caldaie o riscaldatori. La loro flessibilità consente un'installazione più agevole, adattandosi a varie configurazioni di impianto. Solitamente realizzati in acciaio inossidabile, i tubi flessibili per gas devono rispettare rigorosi standard di sicurezza. La resistenza e la durata dell'acciaio inossidabile li rendono adatti per resistere alle pressioni e alle temperature variabili associate al trasporto del gas. Le connessioni dei tubi flessibili sono cruciali per evitare perdite di gas. Le estremità dei tubi sono dotate di connettori speciali progettati per garantire una sigillatura ermetica. È fondamentale seguire attentamente le istruzioni del produttore per l'installazione e assicurarsi che le connessioni siano strette e sicure.   Flessibilità, manutenzione e sicurezza La flessibilità dei tubi consente una varietà di configurazioni nell'installazione degli impianti a gas. Questo è particolarmente vantaggioso in ambienti domestici o commerciali dove lo spazio può essere... --- ### Compensatore antivibrante, a cosa serve? > Un compensatore antivibrante è un dispositivo progettato per ridurre e assorbire le vibrazioni prodotte da macchinari o sistemi industriali. - Published: 2024-01-10 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/compensatore-antivibrante-a-cosa-serve/ - Categorie: News - Tag: compensatori antivibrante Se lavori in un ambiente industriale o sei coinvolto nell'installazione di macchinari pesanti, avrai sicuramente sentito parlare dei compensatori antivibranti. Ma cosa sono esattamente, a cosa servono e come funzionano?   Compensatore antivibrante, a cosa serve? In questo articolo esploreremo il mondo complesso ma cruciale dei compensatori antivibranti, di come possono diventare il pilastro della stabilità nelle tue operazioni industriali, proteggendo le tue attrezzature e ottimizzando la tua produzione.   Leggi anche: “Valvole di regolazione e di intercettazione: scopriamo le tipologie”   Cos'è e a cosa serve un compensatore antivibrante Un compensatore antivibrante è un dispositivo progettato per ridurre e assorbire le vibrazioni prodotte da macchinari o sistemi industriali. Le vibrazioni possono derivare da diverse fonti, come motori in funzione, flussi di fluidi o altre attività industriali, e se non controllate, possono causare danni strutturali, perdita di efficienza e aumento dell'usura delle attrezzature. Il principale scopo di un compensatore antivibrante è quello di proteggere le attrezzature e le strutture circostanti dalle forze distruttive delle vibrazioni. Questi dispositivi agiscono come "ammortizzatori" delle oscillazioni indesiderate, fornendo una soluzione efficace per prevenire danni costosi e migliorare la durata delle attrezzature.   Compensatore antivibrante a doppio strato con aste di regolazione MKTY-30 Oltre ad assorbire le espansioni termiche, la funzione più importante dei giunti di espansione è risolvere i problemi causati dalle vibrazioni del sistema. I giunti di espansione sono molto efficaci soprattutto nell’assorbimento delle vibrazioni ad alta frequenza e bassa oscillazione. Assorbimento del movimento Connessioni delle Pompe: sono utilizzati in prossimità delle connessioni... --- ### Valvole di regolazione e di intercettazione: scopriamo le tipologie > Le valvole di regolazione e di intercettazione rappresentano un elemento fondamentale nei processi industriali. Ma a cosa servono? - Published: 2023-12-27 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/valvole-di-regolazione-e-di-intercettazione-scopriamo-le-tipologie/ - Categorie: News - Tag: valvole Le valvole di regolazione e di intercettazione rappresentano un elemento fondamentale nei processi industriali. Andiamo a scopre di cosa si tratta e a quali sono le caratteristiche principali.   Valvole di regolazione e di intercettazione: scopriamo le tipologie. Si tratta di componenti che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire un controllo preciso e affidabile dei fluidi, contribuendo al corretto funzionamento dei processi industriali.   Consulta anche: “Cosa sono i giunti di espansione a cosa servono”   Valvole di regolazione: la chiave per il controllo preciso Le valvole di regolazione sono progettate per gestire con precisione il flusso di fluidi. Esse consentono la regolazione di un parametro, quale la pressione o la portata, modificando il flusso di un fluido in una condotta in pressione.   Valvole di regolazione a globo Le valvole di regolazione a globo sono progettate per offrire un controllo ottimale del flusso, garantendo precisione e affidabilità nei processi industriali. Caratterizzate dalla loro struttura a globo, queste valvole consentono una regolazione accurata della portata dei fluidi, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni applicazione. La progettazione avanzata assicura una regolazione del flusso costante e uniforme, fornendo un livello di controllo preciso fondamentale per ottimizzare le prestazioni dei processi industriali. La qualità costruttiva delle valvole di regolazione a globo garantisce una lunga durata nel tempo, contribuendo a mantenere elevate le prestazioni operative.   Valvole di intercettazione: sicurezza e affidabilità Le valvole di intercettazione sono progettate per intercettare il flusso chiudendo completamente il passaggio del fluido. A differenza delle valvole di regolazione,... --- ### Scaricatori di condensa termodinamici: cosa sono? > Gli scaricatori di condensa termodinamici eliminano la condensa formata all'interno dei sistemi a vapore. Ma come funzionano? - Published: 2023-12-04 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/scaricatori-di-condensa-termodinamici-cosa-sono/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa Nel vasto mondo dell'industria, gli scaricatori di condensa termodinamici svolgono un ruolo cruciale nel garantire il corretto funzionamento dei sistemi. Ma cosa sono esattamente e quale impatto hanno sulle operazioni industriali?   Scaricatori di condensa termodinamici: cosa sono? In questo articolo esploreremo a fondo il funzionamento, i vantaggi e le applicazioni di questi dispositivi fondamentali.   Per approfondire: “CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali”   Cos'è uno Scaricatore di Condensa Termodinamico Gli scaricatori di condensa termodinamici sono dispositivi progettati per gestire l'eliminazione della condensa formata all'interno dei sistemi a vapore. Ma come funzionano? Questi dispositivi sfruttano i principi termodinamici per rimuovere la condensa senza compromettere le prestazioni complessive dell'impianto. Il cuore del funzionamento di uno scaricatore di condensa termodinamico risiede nella differenza di pressione tra vapore e condensa. La condensa che arriva allo scaricatore, solleva il disco ed apre il foro, confluendo senza interruzione. Quando la pressione del vapore è maggiore rispetto a quella della condensa, spinge il disco chiudendo il foro di scarico. Questi scaricatori sono molto efficienti ma per funzionare correttamente richiedono una contropressione adeguata.   Vantaggi e applicazioni pratiche Efficienza energetica: riducendo la presenza di condensa, gli scaricatori termodinamici contribuiscono a migliorare l'efficienza energetica dell'impianto. Prolungamento della vita utile: i materiali con cui è costruito ossia acciaio forgiato, ne conferisce una grande resistenza a temperatura e pressione, prolungandone la vita utile; Riduzione dei costi operativi: un sistema ben progettato con scaricatori di condensa compatti e leggeri può contribuire a... --- ### Come funzionano gli indicatori di livello per la misurazione e il controllo dei fluidi? > Gli indicatori di livello garantiscono la gestione efficiente dei fluidi in ambito industriale, consentendo il monitoraggio costante. - Published: 2023-11-20 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/come-funzionano-gli-indicatori-di-livello-per-la-misurazione-e-il-controllo-dei-fluidi/ - Categorie: News - Tag: indicatori di livello Se lavori nel settore industriale e hai la necessità di monitorare con precisione il livello dei fluidi nei vari processi, gli indicatori di livello rappresentano la soluzione più avanzata e affidabile di cui hai bisogno.   Come funzionano gli indicatori di livello per la misurazione e il controllo dei fluidi? Gli indicatori di livello sono strumenti fondamentali per garantire la gestione efficiente dei fluidi in ambito industriale, consentendo il monitoraggio costante dei livelli dei fluidi nei vari processi produttivi. In questo articolo scopriremo in dettaglio i diversi tipi di indicatori di livello offerti da CONA e come ciascuna tecnologia contribuisce al controllo ottimale dei fluidi.   Leggi anche: “CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali”   Cosa sono gli indicatori di livello per i fluidi Gli indicatori di livello per la misurazione e il controllo dei fluidi sono dispositivi progettati per monitorare il livello di un liquido in un determinato serbatoio o sistema. Questi indicatori sono ampiamente utilizzati in vari settori industriali dove è essenziale controllare con precisione i livelli dei fluidi per garantire il corretto funzionamento dei processi. Esistono diversi tipi di indicatori di livello, ognuno con le proprie caratteristiche e applicazioni specifiche. Ecco una panoramica dei 2 principali tipi di indicatori di livello.   Indicatori di livello magnetici Gli indicatori di livello magnetici di Cona sono dispositivi progettati utilizzando la combinazione dei principi di galleggiamento del liquido e di attrazione e spinta elettromagnetica. I magneti nel galleggiante, a seguito della variazione... --- ### Promo Black Friday e Cyber Monday CONA: Sconti Speciali > La promozione sarà dal 20 al 27 novembre 2023, coprendo sia il Black Friday che il Cyber Monday sula categoria Tubi Flessibili. - Published: 2023-11-16 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/promo-black-friday-e-cyber-monday-cona-sconti-speciali/ - Categorie: News - Tag: black friday Il conto alla rovescia per ilBlack Fridaye il Cyber Mondayè iniziato, e CONA, l'azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di componentistica industriale, si prepara a stupire i clienti con unapromozione imperdibile sui Tubi Flessibili. In questo articolo, sveleremo i dettagli della promozione, le condizioni per ottenere gli sconti extra e come assicurarti di non perdere questa occasione unica.  Per approfondire: “Tubi flessibili: scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi”  Condizioni della Promo sui Tubi flessibiliCONA ha deciso di estendere la promozionedal 20 al 27 novembre 2023, coprendosia il Black Friday che il Cyber Monday. L'offerta si applica esclusivamente allacategoria Tubi Flessibili, garantendo a tutti i clienti la possibilità di ottenere uno sconto extra su ciascun singolo articolo. Per beneficiare degli sconti, è necessario effettuareun acquisto minimo di 100 unità per ogni articolo(considerando le quantità minime per confezione)o di 100 metri nel caso di tubi in rotoli. Un'opportunità perfetta per rifornirsi di materiali di qualità a prezzi vantaggiosi.   Scadenza e disponibilità della PromoLa promo è valida perordini effettuati fino alle 23. 59 del 27 novembre 2023, ma affrettati! È soggetta a esaurimento scorte e/o venduto. Cona assicura che tutti gli ordini conformi effettuati entro la scadenza saranno onorati, ma consiglia di agire prontamente per garantirsi gli articoli desiderati a prezzi scontati. Esempio Pratico: Per rendere più chiari i vantaggi della promo, prendiamo come esempio l'ordine #9999: 105 pz (7 conf. da 15 pz) Cona Gas ½” 220x420 mm – EXTRA SCONTO 10% 50 pz (5 conf. da 10 pz)... --- ### A cosa serve la valvola di zona? Scopriamolo insieme > La valvola di zona garantisce il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento o raffreddamento. Scopriamo come. - Published: 2023-11-06 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/a-cosa-serve-la-valvola-di-zona-scopriamolo-insieme/ - Categorie: News - Tag: valvola di zona La valvola di zona svolge un ruolo cruciale nel garantire il corretto funzionamento degli impianti di riscaldamento o raffreddamento. Scopriamo cdi cosa si tratta e come viene utilizzata.   A cosa serve la valvola di zona? Scopriamolo insieme. Se ti sei mai chiesto quale ruolo fondamentale svolga la valvola di zona nell'ambito industriale, sei nel posto giusto. Andiamo a scoprire tutti i dettagli nel resto dell'articolo.   Ti potrebbe interessare anche: “Tubi flessibili: scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi”   Cosa sono e a cosa servono le valvole di zona Le valvole di zona a sfera di Cona sono dispositivi chiave, progettati per intercettare o deviare acqua calda e fredda in impianti di raffreddamento, climatizzazione e sanitari. Queste valvole consentono di intercettare automaticamente la portata di fluido termovettore mediante un otturatore a sfera. Sono disponibile in versione a 2 vie o 3 vie. Le valvole di zona a sfera di Cona sono dotate di un servomotore da 230V, (producibile anche in versione da 24V) che quando alimentato, trasmette il moto ad un alberino solidale con la sfera che, a sua volta, tramite il foro presente in essa, permette il passaggio/interruzione del fluido. Il servomotore, inoltre, è rimovibile tramite un sistema di sgancio rapido, senza interessare l’impianto idraulico, garantendo flessibilità e rapidità nella manutenzione della valvola. La valvola di zona a sfera di Cona è dotata di un innovativo sistema antibloccaggio, che permette alla sfera di non bloccarsi. Le valvole di zona sono fondamentali per migliorare la precisione, la... --- ### Tubi flessibili, scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi > I tubi flessibili CONA sono progettati con materiali di alta qualità mediante tecnologie di ultima generazione. - Published: 2023-10-26 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/news/tubi-flessibili-scopriamo-insieme-tutte-le-tipologie-e-gli-utilizzi/ - Categorie: News - Tag: tubi flessibili I tubi flessibili Cona sono progettati con materiali di alta qualità mediante tecnologie di ultima generazione e certificati secondo i massimi standard nazionali ed internazionali. Tubi flessibili, scopriamo insieme tutte le tipologie e gli utilizzi. I tubi flessibili in acciaio inox di CONA rappresentano l’eccellenza nel settore. Sono progettati e realizzati con materiali di alta qualità e tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni affidabili e durata. Scopriamoli nel dettaglio.   Ti potrebbe interessare anche:“Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono”   Cosa sono i tubi flessibili? I tubi flessibili Cona sonocomponenti flessibili tubolariprogettati per una serie di applicazioni industriali. Questi tubi sono progettati per iltrasporto di vari tipi di fluidi, compresi liquidi e/o gas. Sono realizzati completamente in acciaio inox, e sono progettati persopportare una serie di condizioni ambientali, pressioni e temperature. I tubi flessibili sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni e misure per soddisfare le esigenze specifiche di ogni applicazione. La loro flessibilità permette di semplificare l'installazione e di adattarsi a diverse configurazioni e spazi, contribuendo a migliorare l'efficienza e la sicurezza degli impianti.   Di seguito una panoramica dei principali tubi flessibili della gamma Cona: Tubi flessibili per il gas: CONA PIPE GAS:Tubo flessibile corrugato (CSST) per impianti domestici gas a norma EN15266. Disponibile in rotoli da DN12 a DN25 in lunghezze da 5,10,20 metri. CONA PLUS:Tubo flessibile corrugato gas naturale e gpl a norma EN14800. Disponibile in versione DN12 da ½” in lunghezze da 500,750,1000,1250,1500,2000 mm. CONA GPL:Manichetta di collegamento per centraline... --- ### CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industriali > La linea di scaricatori di condensa di Crima Steam Line rappresenta l’evoluzione delle soluzioni per il vapore. - Published: 2023-10-06 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/crima-steam-line-la-linea-di-scaricatori-di-condensa-per-i-tuoi-processi-industriali/ - Categorie: News - Tag: scaricatori di condensa La linea di scaricatori di condensa di Crima Steam Line rappresenta un'eccellenza in qualsiasi applicazione dove sia presente vapore e condensa, grazie a prodotti progettati per garantire efficienza, sicurezza e prestazioni eccezionali.  CRIMA Steam Line: la linea di scaricatori di condensa per i tuoi processi industrialiLa linea di scaricatori di condensa di Crima Steam Line rappresenta l’evoluzione delle soluzioni per il vapore. Ogni prodotto è sviluppato con cura e attenzione per rispondere alle esigenze dei clienti nelle applicazioni industriali più impegnative. Andiamo a scoprire tutti i prodotti.   Leggi anche: “Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono”   Scaricatori di condensa meccaniciGli scaricatori di condensa meccanici a galleggiante possono essere suddivisi in due tipologie principali: scaricatori di condensa a galleggiante, scaricatori di condensa a secchiello rovesciato.   Scaricatori di condensa meccanici a galleggianteIl loro funzionamento si basa su un galleggiante, che tramite un semplice meccanismo a leva, apre o chiude una valvolaa seconda del livello della condensa. Quando la quantità di condensa raggiunge un certo livello, il galleggiante si solleva, consentendo alla valvola di aprirsi e scaricare la condensa accumulata. L’apertura è proporzionale al livello di condensa e non è influenzata da rapidi cambiamenti di pressione. Questi scaricatori di condensa sono efficaci perrimuovere grandi quantità di condensa in modo continuoe hanno un’elevata capacità di scarico (kg/h). Tuttavia, soffrono particolarmente i colpi d’ariete e le vibrazioni provenienti dall’impianto.   Scaricatori di condensa meccanici a secchiello rovesciatoGli scaricatori di condensa a secchiello rovesciato sono costituiti da un secchiello... --- ### Cona al MIAC, la Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria di Lucca > L'industria della carta e del tissue saranno i protagonisti della fiera di Lucca dal 11 al 13 ottobre 2023. - Published: 2023-09-25 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/cona-al-miac-la-mostra-internazionale-dellindustria-cartaria-di-lucca/ - Categorie: News - Tag: MIAC L'industria della carta e del tissue saranno i protagonisti della fiera di Lucca dal 11 al 13 ottobre 2023, alla quale Cona parteciperà con le sue principali innovazioni.   Cona al MIAC, la Mostra Internazionale dell'Industria Cartaria di Lucca. MIAC è la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria dedicata all’aggiornamento tecnologico dei tecnici di cartiera e dei trasformatori di carta e di cartone.  Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta.   MIAC: nuove tecnologie e attrezzature del settore cartario MIAC, la Mostra Internazionale dell’Industria Cartaria, si è sviluppata nel tempo grazie alla costante partecipazione delle aziende leader del settore; imprese altamente qualificate e innovative che ogni anno mostrano le ultime novità della loro produzione: macchine, impianti e soluzioni d’avanguardia per gestire al meglio le varie fasi del ciclo produttivo e di trasformazione della carta e del cartone. Durante i giorni dell'evento saranno organizzati convegni gratuiti di livello internazionale altamente qualificati, volti a informare tutti i partecipanti.   250 espositori internazionali del settore cartario MIAC 2023 permette ai tecnici di Cartiera e dei Trasformatori di Carta Tissue di aggiornarsi professionalmente. Il visitatore di MIAC 2023 può incontrare le aziende leader a livello internazionale fornitrici dell’Industria Cartaria in un unico luogo e sotto lo stesso tetto. MIAC, 3 giornate di formazione professionale e di business.   Valvole e scaricatori di condensa Cona al MIAC 2023 CONA sarà presente al MIAC con valvole e scaricatori di condensa. Nello specifico, CONA fornisce una gamma completa di valvole industriali, tra cui: Valvole a sfera: offrono un controllo preciso del flusso... --- ### Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono? > In questo articolo esamineremo cosa sono i giunti di espansione, come funzionano e perché sono così importanti. - Published: 2023-09-06 - Modified: 2024-04-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/che-cosa-sono-i-giunti-di-espansione-e-a-cosa-servono/ - Categorie: News - Tag: giunti di espansione I giunti di espansione, o compensatori di dilatazione, vengono utilizzati in molte applicazioni, come tubazioni, sistemi di riscaldamento e raffreddamento, edifici, ponti e altre strutture, per evitare danni dovuti a variazioni di temperatura o pressione. Essi consentono di assorbire queste variazioni in modo da evitare che le tubazioni si deformino o che le strutture subiscano tensioni eccessive.  Che cosa sono i giunti di espansione e a cosa servono? Le tubazioni sono soggette a dilatazioni, generate da sbalzi di temperatura, pressioni, movimenti esterni e dal peso stesso della tubazione. Per assorbire queste dilatazioni, è necessaria l’installazione di giunti o compensatori. In questo articolo esamineremo cosa sono i giunti di espansione, come funzionano e perché sono così importanti.   Cos'è e a cosa serve un giunto di espansioneI giunti di espansione, chiamati anchecompensatori di dilatazione, sono progettati e costruiti perassorbire con elevata flessibilità movimenti relativi tra parti diverse di tubazioni, macchine o dispositivi. I movimenti da compensare possono essere causati da variazioni termiche, forze di inerzia, cedimenti di fondazioni, disallineamenti. I movimenti sono classificabili fondamentalmente nei tipi: Assiale; Laterale; Angolare; Combinato.  La tipologia del movimento richiesto, la suaentità e frequenzaunita alle caratteristiche del fluido convogliato (in particolare quelle corrosive) e allecondizioni di esercizio(pressione e temperatura) sono i dati fondamentali per una scelta ottimale del compensatore di dilatazione da installare.  Gli studi più autorevoli, oltre che l’esperienza sul campo, dimostrano che è preferibile l’impiego dicompensatori metallici, perché la loro flessibilità assorbe meglio i movimenti in più direzioni, riducendo i costi di esercizio e di... --- ### ITMA 2023 - 8-14 Giugno 2023, Fiera Milano Rho > Cona parteciperà alla fiera ITMA 2023, una delle più importanti nel settore tessile, che si terrà dal 8 al 14 giugno presso Fiera Milano Rho. - Published: 2023-04-05 - Modified: 2023-04-05 - URL: https://www.conasrl.com/news/cona-partecipa-alla-fiera-itma-2023/ - Categorie: News Cona è lieta di annunciare la sua partecipazione alla fiera ITMA 2023, che si terrà dal 8 al 14 giugno presso il centro espositivo Fiera Milano Rho. L'evento, uno dei più importanti nel settore della tecnologia tessile, attrae visitatori da tutto il mondo. In qualità di specialista delle componentistiche per il vapore, Cona presenterà le sue ultime innovazioni tecnologiche per i processi di produzione tessile. I nostri esperti saranno disponibili per discutere le esigenze e le sfide del settore tessile e offrire soluzioni personalizzate alle aziende interessate. L'ITMA 2023 rappresenta un'opportunità unica per Cona di incontrare nuovi clienti e rafforzare le relazioni esistenti. Siamo entusiasti di presentare le nostre soluzioni innovative per il settore tessile e dimostrare come possiamo aiutare le aziende a migliorare i processi. Cona sarà presente nella Hall H9 - Stand E202. Vi invitiamo a visitare il nostro stand per scoprire di più sulle nostre soluzioni industriali innovative e incontrare il nostro team di esperti. --- ### MCE 2022 | CONA PRESSO LO STAND AYVAZ - HALL 04 STAND C13/D14 - Published: 2022-05-30 - Modified: 2023-04-04 - URL: https://www.conasrl.com/news/mce-2022-stand-ayvaz-hall-04-stand-c13-d14/ - Categorie: News --- ### EXPODETERGO 2022 | CRIMA STEAM LINE - HALL 01 STAND C09 - Published: 2022-05-30 - Modified: 2023-04-04 - URL: https://www.conasrl.com/news/expodetergo-2022-crima-steam-line-hall-01-stand-c09/ - Categorie: News --- ### Innovazione, idee e progetti all' Ayvaz Regional Managers Meeting 2022! - Published: 2022-04-05 - Modified: 2022-04-05 - URL: https://www.conasrl.com/news/innovazione-idee-e-progetti-all-ayvaz-regional-managers-meeting-2022/ - Categorie: News Si è recentemente concluso l'Ayvaz Regional Managers Meeting 2022, l’evento aziendale dedicato ai Managers e le compagnie del Gruppo AYVAZ, che si è tenuto a Istanbul e in Cappadocia (Turchia) dal 29 Marzo al 4 Aprile. Grandi momenti di idee e condivisione! L'evento si è diviso in 2 parti: dal 29 al 30 Marzo c'è stata la visita presso i 5 stabilimenti di produzione a Istanbul. Dal 31 Marzo al 4 Aprile nella fantastica regione della Cappadocia si sono tenuti diversi meeting e attività ricreative. Esperienze memorabili che si ripeteranno anche nel 2023. --- ### Maggior supporto ai progettisti con la libreria BIM/REVITⓇ - Published: 2022-02-16 - Modified: 2022-02-24 - URL: https://www.conasrl.com/news/maggior-supporto-ai-progettisti-con-la-libreria-bim-revit%e2%93%a1/ - Categorie: News CONA, da sempre dedita alla crescita e alla innovazione apre nuovi orizzonti pubblicando sul proprio sito web i disegni RevitⓇ creati per essere utilizzati dai progettisti. --- ### Finalmente online il Listino 01.2022 - Published: 2022-01-01 - Modified: 2022-02-23 - URL: https://www.conasrl.com/news/finalmente-online-il-listino-01-2022/ - Categorie: News Il listino CONA 01. 2022 è finalmente online. Da quest'anno, dato i differenti disagi dovuti ai continui aumenti abbiamo deciso di redarlo solo ed esclusivamente in formato digitale (. pdf) e inoltre con validità massima di 3 mesi. Il listino CONA 01. 2022, si compone di centinai di prodotti dei seguenti gruppi merceologici: CRIMA Linea vapore, Valvole, Giunti di espansione e compensatori, Tubi flessibili, raccorderia. Per poter visionare il nostro Listino 01. 2022, si prega di contattare la nostra rete vendita a info@conasrl. com oppure chiamare il numero +3908231873988. --- ### Il tubo antivibrante VIBFLEX a Refrigera 2021 > Cona ha partecipato alla 2° edizione di Refrigera, fiera biennale ed evento italiano di riferimento per il settore della refrigerazione industriale. - Published: 2021-11-07 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/news/il-tubo-flessibile-vibflex-a-refrigera-2021/ - Categorie: News Cona ha partecipato alla 2° edizione di Refrigera, fiera biennale ed evento italiano di riferimento per il settore della refrigerazione industriale. Notevole il riscontro ottenuto, in particolar modo per il nostro tubo flessibile antivibrante per impianti di refrigerazione "VIBFLEX", prodotto di spicco con ampio utilizzo nella refrigerazione . Momenti fondamentali per noi, le condivisioni di idee ed esperienze con impiantisti ed esperti del settore. Ringraziamo tutti i visitatori per l'interessamento dimostrato nel marchio CONA, contando di rivederci anche nella prossima edizione! Grazie. --- ### L'acciaio inossidabile nei processi caseari a SIC 2021 - Published: 2021-09-21 - Modified: 2023-04-04 - URL: https://www.conasrl.com/news/lacciaio-inossidabile-nei-processi-caseari-a-sic-2021/ - Categorie: News --- ### CRIMA: i nostri test del vapore nello Steam Equipment Test Center > Inaugurazione dello Steam Equipment Test Center, un centro di prova per apparecchiature a vapore con la più alta capacità di test del settore - Published: 2020-05-27 - Modified: 2023-11-17 - URL: https://www.conasrl.com/news/crima-i-nostri-test-del-vapore-nel-centro-a-piu-alta-capacita-della-turchia/ - Categorie: News Il Gruppo Ayvaz, il primo produttore di scaricatori di condensa in Turchia, ha aperto nuovi orizzonti nel campo del vapore.  Di recente ha inaugurato lo Steam Equipment Test Center, un centro di prova per apparecchiature a vapore con la più alta capacità di test del settore. Il progetto, iniziato con l'incarico del dipartimento di ricerca e sviluppo, al fine di eseguire perfettamente le prove di capacità di scarico e durata dei prodotti a vapore e offrire al mercato prodotti con un ancora più elevato standard qualitativo, è stato gestito dagli ingegneri di progetto ed stato implementato in 10 mesi. Facendo una dichiarazione sull'argomento, l'amministratore delegato di Cona e Crima Steam Line Rosario Molaro ha affermato che molte fasi del processo di test in questo nuovo e moderno centro sono eseguite non più manualmente ma da "sistemi di automazione" e quindi è richiesta una forza lavoro minima.  Inoltre ha dichiarato: "Tutte le apparecchiature a vapore prodotte nella nostra fabbrica vengono ora testate in questa nuova sala prove". "Ora possiamo eseguire i nostri test in condizioni migliori.  Come sempre, forniamo ai nostri clienti solo prodotti che superano questi test.  Questo è il primo e unico centro di prova in Turchia che può testare fino a 40 bar di vapore saturo e 230°C di temperatura della condensa.  Facente parte del gruppo Ayvaz, siamo orgogliosi di aver ottenuto un altro primato nel nostro settore". Gli ingegneri di progetto hanno dichiarato di essere felici di prendere parte a ogni fase di questo progetto, che è... --- ### CRIMA® Steam Line: Una nuova linea dedicata esclusivamente al vapore - Published: 2016-04-02 - Modified: 2023-04-04 - URL: https://www.conasrl.com/news/crima-steam-line-una-nuova-linea-dedicata-esclusivamente-al-vapore/ - Categorie: News ---